Smartphone

Samsung: nel nuovo Galaxy A9 ci sono ben 4 fotocamere posteriori

E’ un periodo molto pieno di novità e presentazioni nell’ambito degli smartphone. Ogni azienda cerca di lanciare per il nuovo anno cellulari sempre più performanti e belli esteticamente. Ovviamente, il “nemico” principale da battere è la Apple con i nuovi iPhone. Samsung, la famosa azienda sud coreana, ha lanciato ufficialmente solo un nuovo cellulare, ma molto interessante, il Samsung Galaxy A9, che presenta alcune novità ottime.

 

Scheda tecnica Samsung Galaxy A9

Il display di questo nuovo Galaxy è molto ampio, ben 6,3′ super AMOLED con risoluzione in FHD+. Il processore è uno Snapdragon 660 con ben 6 Gb di memoria RAM e 128 gb di memoria interna, ovviamente espandibile con micro sd. Questo comparto tecnico assicura prestazioni elevate anche in casi di multitasking. La batteria è di 3800 maH, che permette una durata di un giorno abbondante, e, novità rispetto agli altri Galaxy, il lettore d’impronte digitali non è davanti bensì è posteriore. Infine, riguardo al software, il cellulare viene lanciato con Android Oreo 8.0, ma probabilmente verrà effettuato subito il passaggio ad Android 9.0 Pie.

 

Il comparto fotografico

Le fotocamere sono il punto più interessante di questo nuovo Samsung. Infatti, per la prima volta in assoluto ha ben 4 fotocamere posteriori, il massimo era stato una fotocamera tripla. E’ importante dire che le fotocamere non sono messe casualmente, bensì ognuna ha un proprio specifico scopo. Quella principale è da 24 mp che aiuta a scattare foto anche in condizioni di bassa luminosità. La seconda fotocamera è da 5 mp ed ha il compito di garantire la profondità di campo, l’effetto bokeh presente anche negli iPhone. La terza fotocamera è di 10 Mp con uno zoom ottimo 2X per evitare di fare scatti sgranati. Infine, l’ultima fotocamera, da 8 Mp è ottima per fare foto molto larghe visto che ha un ottica grandangolare con un’apertura focale di 120°. C’è anche una fotocamera frontale, di 24 megapixel e messa a fuoco fissa.

Il telefono verrà messo in commercio dal mese di Novembre, e si può trovare in tre colorazioni, blu, rosa e nero al prezzo iniziale di 629 euro.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025