Smartphone

Samsung SM-W2018: nuove immagini Live del flip phone top di gamma

Samsung Electronics muove le redini di un settore in continua evoluzione, ossia quello dei moderni sistemi mobile phone intelligenti che vedono ultimamente in primo piano indiscutibili campioni di design, perfomance ed innovazione specifica di comparto.

Ciononostante, la società sudcoreana sta volgendo la propria attenzione su una molteplicità di fronti che entro il prossimo 2018 concederanno in uso unità dal potenziale interattivo e dalla diversificazione di utilizzo davvero incredibile.

Accanto alla promessa di un Samsung Galaxy S9 decisamente ai massimi livelli, ed alle considerazioni fatte in merito al rilascio pubblico delle nuove soluzioni pieghevoli all-in-one, si collocano dispositivi che pur segnando un ritorno al glorioso passato delle soluzioni foldable introducono un’impronta nettamente moderna.

Un chiaro esempio della rivisitazione in chiave Hi-Tech Smart delle soluzioni simil-Motorola razr V3 è stata recentemente fornita dalla nuove proposte Samsung SM-W2018 recentemente apparse Live in alcuni scatti esclusivi che hanno concesso la panoramica estetica su prodotti ben lontani dalla logica del passato.

Trattasi del successore diretto del modello concesso in uso all’utenza un anno fa, il quale introduce ora tangibili cambiamenti sia dal punto di vista estetico-grafico che delle pure e semplici performance di base che molto hanno da condividere con le attuali soluzioni di mercato appartenenti al ramo dei top di gamma Galaxy S8 e Note 8.

Si parla di un dispositivo presentato lo scorso Agosto 2017 con a bordo una dotazione di potenza corrisposta ad un’unità aritmetico logica integrata SoC che vede uno Snapdragon 835 a 10 nanometri 64-bit di ultima generazione con annesso supporto a storage system da 6GB per la RAM e 64GB per la Flash ROM eventualmente espandibile dall’esterno tramite apposito slot separato per microSD Card.

Il nuovo flip phone Samsung dispone di due ben due display che occupano le posizioni frontali nelle due previste modalità operative (chiuso e dispiegato). Unità con diagonali assolute da 4.2 pollici che riportano una risoluzione d‘uscita Full HD con matrice di punti a 1.920×1.080 pixel in form factory standard. Il supporto di visualizzazione esterno, tra l’altro, dispone dell’esclusiva funzionalità Always on Display che offre un prospetto chiaro e preciso sull’orario, le notifiche e lo stato delle componenti di sistema come la batteria.

Per quanto concerne il fattore connettività, inoltre, il sistema garantisce pieno utilizzo delle più recenti tecnologie implementative per i moduli WiFi, bluetooth, GPS, NFC ed LTE Dual-SIM Dual-StandBy Mode. Dalle prime immagini pubblicate online su Twitter, tra l’altro, si ravvisano anche particolari interessanti in merito ai moduli integrati per la fotocamera con presunto obiettivo Single-Lens da 12 Megapixel e Flash LED. Inoltre, non manca nemmeno un sistema per l’accesso in sicurezza tramite componente fisico di scansione biometrica intelligente delle impronte digitali.

Una disposizione delle componenti che, nel suo complesso, ha molto da condividere con il disegno corrisposto alle unità top-level Samsung Galaxy S8. A bordo, ovviamente, troviamo una distribuzione standard Android personalizzata Samsung per la quale se ne disconosce al momento la versione. Resta anche da verificare la natura e la capacità dei moduli batteria integrati che quasi sicuramente beneficeranno dei sistemi per la ricarica rapida e di una capacità adeguata a coprire appieno la giornata tipica di utilizzo.

Si tratta di un device che verrà commercializzato nel mercato cinese, così come avvenuto per i precedenti modelli. Ciononostante sono in molti a dirsi interessati a terminali simili, sebbene il costo non incoraggi certo la crescita di un mercato che offre una varietà diversificata di dispositivi esteticamente più moderni. Per il listino, infatti, si è indicato un prezzo di circa $2.000. Lo acquistereste? A voi tutte le valutazioni del caso.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025