Smartphone

Smartphone: ecco come allungare la vita della batteria

Hai notato che la batteria del tuo smartphone dura meno rispetto a quando lo hai comprato? Non preoccuparti, è tutto normale. Le batterie degli smartphone si usurano nel tempo e, ricarica dopo ricarica, tendono a durare meno. Tuttavia, se il calo di durata è repentino, forse vuol dire che stai accelerando il processo di usura. In tal caso, potresti voler seguire qualche consiglio per rallentarlo. Curioso di sapere di che si tratta? Andiamo a scoprirlo insieme.

In questo articolo, andiamo ad elencarti ben 4 consigli da seguire per evitare che la batteria del tuo smartphone si usuri velocemente. Seguendoli alla lettera, potrai trascorrere molto tempo ad usare il tuo smartphone senza preoccuparti di doverla sostituire.

 

Smartphone: i 4 consigli per una batteria di lunga durata

Non scaricare mai la batteria completamente

Alcuni pensano che sia meglio portare la batteria a zero prima di ricaricarla. In realtà, per come sono fatte le batterie presenti sugli smartphone di oggi, attuare una mossa del genere porta solo ad una più veloce usura della batteria. A ragione di ciò, è consigliabile iniziare a ricaricare lo smartphone quando la batteria scende poco sotto il 20%.

Evitare che lo smartphone rimanga in carica per più tempo del dovuto

Assicurarsi che il proprio smartphone non rimanga in carica per più tempo del dovuto è un ottimo modo per allungare la vita della batteria. Se quest’ultima raggiunge il 100%, infatti, non è necessario tenere il dispositivo ancora in carica. A ragione di ciò, è consigliabile toglierlo dalla ricarica prima che raggiunga il 100%, invece che rischiare di farlo rimanere in carica per più tempo del dovuto e danneggiare così la batteria.

Utilizzare accessori di ricarica originali

Pochi sanno che i cavi e i caricabatterie che si utilizzano per ricaricare lo smartphone incidono molto sulla durata della batteria. É sempre consigliabile utilizzare cavi e caricabatterie originali, o comunque quelli consigliati dalla casa che produce lo smartphone. Utilizzare accessori di ricarica non appropriati o non compatibili può portare a danneggiare la batteria o ad usurarla velocemente.

Evitare di surriscaldare la batteria

Il calore è uno dei peggiori nemici delle batterie. Surriscaldarle significa accelerarne il loro deterioramento. A ragione di ciò è consigliabile caricare il proprio dispositivo in luoghi freschi (lontano dal sole) ed evitare di utilizzarlo nel frattempo. In questo modo, la batteria non si surriscalda e si usura più lentamente.

 

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025