Smartphone

Ufficializzato il nuovo Xiaomi Redmi Note 7 con fotocamera da 48 mp

Il 2019 si preannuncia un grande anno per l’azienda cinese Xiaomi, pronta a prendersi un posto tra le big del settore, dopo tanti anni trascorsi come marca di seconda scelta dopo la Huawei.

Sicuramente, questo nuovo anno vedremo le nuove cuffie wireless Xiaomi, uno smartphone dell’azienda che supporterà il 5G, e forse un tablet pieghevole. Ma quello che è sicuro al 100% è l’uscita dello Xiaomi Redmi Note 7 con fotocamera da 48 mp, ufficializzato due giorni fa al CES 2019.

 

Scheda tecnica e prezzo dello Xiaomi Redmi Note 7

Molte informazioni sulle caratteristiche tecniche erano già emerse da diverse settimane con alcuni leaks, altre sono inedite.

Il display sarà da 6,3′‘ Full HD con il vetro Corning Gorilla Glass 5. Il processore è un Qualcomm Snapdragon 660 octa-core, con RAM da 3/4/6 Gb in base alla versione che si acquista e memoria interna da 32/64 Gb. La batteria è molto capiente, ben 4000 maH con ricarica veloce. Il sistema operativo è ovviamente Android 9.0 Pie.

Quello che interessa di più ovviamente è il comparto fotocamere, con quella posteriore da ben 48 mp, la più grande mai montata su uno smartphone, che assicura foto di altissimo livello e precisione grazie alla tecnologia Samsung Tetracell, e quella anteriore da 13 mp.

Lo Xiaomi Redmi Note 7 sarà acquistabile tra 3 giorni solo in Cina, nelle colorazioni rosa, bianco e nero al prezzo di 999 yuan (125 euro) per la versione 3/32 Gb di RAM/storage, 1199 yuan (150 euro) per quella 4/64 Gb e 1399 yuan (180 euro) per la versione 6/64 Gb. Come possiamo vedere, prezzi veramente ottimi per le caratteristiche tecniche che offrono.

Non si se e quando verrà diffusa la vendita anche nel resto del mondo. Dobbiamo aspettare comunicazioni ufficiali da parte dell’azienda cinese.

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025