Xiaomi MI Mix 2S su AnTuTu: benchmark SoC Snapdragon 845 da brivido

Date:

Share post:

Xiaomi è un nome che ormai noi tutti appassionati di tecnologia conosciamo nel contesto del mobile communication dell’elettronica di consumo legata ai dispositivi Smart quali telefoni, tablet ma anche soluzioni legate al mondo del fitness tracking, dello sport e dell’automazione intelligente degli ambienti domestici. 

Dopo gli ultimi rumor circa la presentazione di un ipotetico modello Xiaomi Mi 7 nel contesto del MWC da tenersi a Barcellona a partire dal prossimo 26 Febbraio 2018 si torna a parlare di una società sempre orientata al cambiamento ed all’innovazione più assoluta del comparto smartphone.

In ultima analisi sono balzate avanti agli onori della cronaca i risultati dei benchmark condotti per lo Xiaomi MI Mix 2S nel contesto di un’implementazione che vede in prima linea la presenza del SoC fattura Qualcomm Technologies per le revisioni architetturali logiche Snapdragon 845 che si porteranno a breve anche all’attenzione degli utilizzatori d’oltreoceano per le proposte top di gamma della linea Samsung Galaxy S9 e relativa versione Plus.Xiaomi Mi Mix 2s AnTuTuIn particolare, AnTuTu mostra i report di un microprocessore mobile ARM decisamente interessante, postosi ora avanti anche ad iPhone X ed agli affermati competitor Android della linea Huawei Mate 10 e Mate 10 Pro che finora hanno prevalso dall’alto delle ottimizzazioni corrisposte alle architetture IA in-house Kirin 970.

Qualcomm Snapdragon 845 ha superato i 270.000 punti facendo così registrare un risultato record che alza l’asticella del limite delle performance e fornisce una nuova prospettiva su quella che sarà la situazione 2018 nel contesto mobile dei dispositivi consumer.

Ad ogni modo non ci si vuole sbilanciare troppo prendendo per buoni i risultati così conferiti, in considerazione del fatto che la versione AnTuTu utilizzata allo scopo di test è retrodatata e pertanto incline al manifestarsi di risultati non in linea con la realtà dei fatti.

Inoltre, resta ancora da vedere se sarà davvero il gioiellino di casa Xiaomi a fregiarsi dell’onore di equipaggiare tale soluzione in via esclusiva e prima di ogni altra proposta di mercato concorrente. Ne sapremo di più nel corso delle settimane a venire. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

iPhone 17 Air: una cover conferma il design della fotocamera

Si torna a parlare di iPhone 17 Air e del suo design. Nelle scorse ore è trapelata l'immagine...

L’ESA Paga 5.000€ ai Volontari per Restare a Letto 10 Giorni

Sdraiarsi su un materasso ad acqua per dieci giorni e ricevere 5.000€ potrebbe sembrare un sogno, ma è...

I delfini accolgono gli astronauti della Crew-9 di SpaceX dopo l’ammaraggio

Martedì 18 marzo 2025, la missione Crew-9 di SpaceX è tornata sulla Terra con un ammaraggio spettacolare nel...

TikTok e la disinformazione sull’ADHD: rischi e implicazioni della narrazione semplificata

Negli ultimi anni, TikTok si è affermato come una delle principali piattaforme di social media, influenzando le opinioni...