Telco

ho. Mobile: avviato il programma di sostituzione dell’ICCID da remoto

Nelle ultime settimane si è parlato molto di ho. Mobile e del furto di dati che ha subito. Come ben saprete, infatti, l’azienda è stata colpita da un attacco hacker che ha portato alla sottrazione dei dati anagrafici (non quelli bancari, password, ecc.) dai database. I dati sono finiti in vendita sul dark web. L’azienda ha avviato le indagini e ha individuato i clienti colpiti dal disagio. Ecco come ha deciso di risolvere il tutto.

ho. Mobile si è messa in moto fin da subito per ridurre al minimo i rischi per i suoi clienti. La casa ha fatto sapere di aver aumentato i livelli di sicurezza dei suoi sistemi e di aver apportato tutte le modifiche necessarie volte alla sicurezza degli utenti. Oltre ad avvisare, via SMS, tutti coloro che sono stati coinvolti nella questione, questa ha anche avviato un programma automatico di sostituzione del codice ICCID da remoto. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

 

ho. Mobile: come funziona il nuovo programma

Tra i dati rubati dai database di ho. Mobile, il codice ICCID risulta essere sicuramente il più importante. I malintenzionati, infatti, possono sfruttarlo per clonare la SIM degli utenti. Fin da subito, ho. Mobile ha proposto a tutti il cambio SIM gratuito proprio per evitare problematiche di questo tipo. Nelle scorse ore, però, ha voluto fare di più. Tutti gli utenti interessati nella faccenda, infatti, sono stati avvisati tramite SMS del cambio automatico dell’ICCID associato alle loro schede SIM. Nessun bisogno di cambiare la SIM, quindi, il tutto è stato risolto da remoto.

Il pericolo più grosso per gli utenti è stato risolto con la semplice mossa dell’operatore. Altri rischi però, non sono ancora svaniti. I malintenzionati possono ancora utilizzare il numero di telefono degli utenti, le e-mail e i dati anagrafici per creare truffe ad-hoc (via messaggi, e-mail, chiamate). É importante, quindi, che gli utenti stiano sull’attenti e non cadano nel tranello. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: ho-mobile.it

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025