Telco

ho. Mobile: avviato il programma di sostituzione dell’ICCID da remoto

Nelle ultime settimane si è parlato molto di ho. Mobile e del furto di dati che ha subito. Come ben saprete, infatti, l’azienda è stata colpita da un attacco hacker che ha portato alla sottrazione dei dati anagrafici (non quelli bancari, password, ecc.) dai database. I dati sono finiti in vendita sul dark web. L’azienda ha avviato le indagini e ha individuato i clienti colpiti dal disagio. Ecco come ha deciso di risolvere il tutto.

ho. Mobile si è messa in moto fin da subito per ridurre al minimo i rischi per i suoi clienti. La casa ha fatto sapere di aver aumentato i livelli di sicurezza dei suoi sistemi e di aver apportato tutte le modifiche necessarie volte alla sicurezza degli utenti. Oltre ad avvisare, via SMS, tutti coloro che sono stati coinvolti nella questione, questa ha anche avviato un programma automatico di sostituzione del codice ICCID da remoto. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

 

ho. Mobile: come funziona il nuovo programma

Tra i dati rubati dai database di ho. Mobile, il codice ICCID risulta essere sicuramente il più importante. I malintenzionati, infatti, possono sfruttarlo per clonare la SIM degli utenti. Fin da subito, ho. Mobile ha proposto a tutti il cambio SIM gratuito proprio per evitare problematiche di questo tipo. Nelle scorse ore, però, ha voluto fare di più. Tutti gli utenti interessati nella faccenda, infatti, sono stati avvisati tramite SMS del cambio automatico dell’ICCID associato alle loro schede SIM. Nessun bisogno di cambiare la SIM, quindi, il tutto è stato risolto da remoto.

Il pericolo più grosso per gli utenti è stato risolto con la semplice mossa dell’operatore. Altri rischi però, non sono ancora svaniti. I malintenzionati possono ancora utilizzare il numero di telefono degli utenti, le e-mail e i dati anagrafici per creare truffe ad-hoc (via messaggi, e-mail, chiamate). É importante, quindi, che gli utenti stiano sull’attenti e non cadano nel tranello. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: ho-mobile.it

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025