Telco

PosteMobile Creami Extra WOW 150: la mega promo a soli 9,99 euro

Tempo di promozioni in casa PosteMobile. Il noto operatore virtuale ha appena lanciato una nuova tariffa super allettante: minuti, SMS e tanti GB ad un prezzo davvero irresistibile. La ciliegina sulla torta? Tutti possono attivarla, sia vecchi che nuovi clienti. Scopriamo insieme tutti i dettagli a riguardo.

Si chiama Creami Extra WOW 150, la nuova tariffa telefonica di PosteMobile. Proposta come versione “large” della Creami WOW 50 GB, è un’ottima proposta per coloro che hanno necessità di tanti Giga per navigare online. In questo articolo scopriamo il contenuto del pacchetto e come fare per attivarlo.

 

PosteMobile Creami Extra WOW 150: piccolo prezzo, tanta roba

Creami Extra WOW 150 può essere definita una delle tariffe telefoniche più generose mai lanciate da PosteMobile. Questa, infatti, comprende minuti illimitati verso tutti, SMS illimitati verso tutti e ben 150 GB di traffico dati in 4G+ fino a 300 Mbps. Il prezzo mensile da sostenere è di soli 9,99 euro. Non sono previsti vincoli contrattuali di nessun tipo. Sono inclusi nel prezzo i servizi come hotspot persone, “Ti cerco” e “Richiama ora”.

Come già accennato ad inizio articolo, la tariffa può essere attivata praticamente da tutti. Per i nuovi clienti PosteMobile basta acquistare una SIM, con o senza portabilità, e il gioco è fatto. La SIM ha un costo di 20 euro con 10 euro di credito telefonico incluso per attivazioni online e da canale telefonico. La SIM ha un costo di 15 euro e una ricarica minima di 10 euro di credito telefonico per attivazioni da Ufficio Postale. Per i già clienti PosteMobile il cambio piano è disponibile su richiesta chiamando il servizio clienti e ha un costo di 19 euro. Per tutti i dettagli, vi rimandiamo alla pagina ufficiale dell’operatore. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: PosteMobile.it

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre faticano a…

21 Febbraio 2025

Forza fisica e vita sessuale: il legame tra muscoli e attrattività

La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica e attrattività.…

21 Febbraio 2025

Il cervello ha un secondo stomaco: ecco perché non resistiamo ai dolci

Chi non ha mai detto "sono sazio, ma un dolcetto ci sta"? Ora la scienza ci spiega perché: il nostro…

21 Febbraio 2025