Telco

Spusu: l’operatore telefonico austriaco sta per sbarcare in Italia

Sembra che a breve gli utenti italiani avranno un altro operatore telefonico a disposizione, Spusu. Già molto famoso in Austria, questo dovrebbe vedere la luce nei prossimi giorni. Basando tutta la sua forza su un eccellente servizio clienti, offrirà agli utenti promozioni dal costo ridotto. Sarà questo il primo vero concorrente di Iliad? Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

Si parla del debutto del noto operatore telefonico austriaco da molto tempo. A quanto pare, questo sarebbe dovuto arrivare molto prima nel nostro paese. I problemi correlati al Covid-19, però, hanno causato un ritardo. Le ultime indiscrezioni trapelate online, vedono un debutto per il prossimo 15 giugno. Quali saranno le offerte che proporrà?

 

Spusu: tariffe low cost in stile Iliad?

Nonostante l’azienda non abbia ancora comunicato nulla di ufficiale in merito all’arrivo in Italia della sua rete, ci sono diversi indizi che sembrano confermare il tutto. E’ già disponibile, ad esempio, un numero relativo al servizio clienti italiano. Ma non è tutto, esiste già un’app sul Play Store per verificare le proprio tariffe e diverse pagine social italiane dell’operatore. Tutte queste recitano: “Spusu – La telefonia mobile dal cuore grande”. Ci sono pochi dubbi a riguardo, il lancio della rete sul territorio nazionale è imminente. Stando a quanto emerso, questo si appoggerà, come Iliad, alla linea WindTre.

Al momento, non sono note le possibili tariffe dell’operatore, tuttavia, ci aspettiamo che questo proporrà alternative low cost molto simili a quelle proposte da Iliad. Siamo sicuri che darà molto filo da torcere alle compagnie italiane. Vi terremo aggiornati non appena si saprà qualcosa di più a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025