Telco

Vodafone lancia ufficialmente le eSIM: tutti i dettagli sulla novità

Dopo giorni di indiscrezioni in merito, Vodafone ha ufficialmente annunciato il lancio delle eSIM sul mercato. Le nuove SIM virtuali possono essere attivate fin da subito. Quali sono i vantaggi di possederne una? Come si richiede? Andiamo a scoprirlo insieme in questo articolo.

Non è la prima volta che Vodafone si approccia al mondo delle eSIM. Questo, infatti, è stato il primo operatore italiano a offrire le eSIM ai clienti per gli Apple Watch. Da oggi in poi sarà possibile richiedere le SIM virtuali anche per tutti i prodotti iOS e Android che le supportano. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

 

Vodafone: come richiedere una eSIM dell’operatore

Le eSIM presentano diversi vantaggi rispetto ad una SIM normale. Queste, infatti, offrono le stesse identiche funzioni di una SIM fisica, ma non hanno bisogno di essere inserite nello smartphone, non si possono perdere e non si deteriorano. Grazie ad esse, si possono usare contemporaneamente 2 numeri di telefono (uno con SIM fisica e uno con SIM virtuale) su uno stesso smartphone. Le eSIM possono essere richieste fin da subito in tutti i centri Vodafone. L’attivazione avviene tramite connessione Wi-Fi, scannerizzando il codice QR dato in dotazione. Ogni eSIM è dotata di codice PIN e PUK.

Le eSIM, ovviamente, funzionano solo sui dispositivi che supportano la tecnologia. É possibile mantenere il proprio numero telefonico, passando ad una eSIM, facendo richiesta presso il centro Vodafone prescelto. La eSIM scade dopo 11 rinnovi dall’attivazione o dall’ultima operazione di ricarica. Per tutti i dettagli sul nuovo prodotto e per tutte le procedure di attivazione, vi rimandiamo alla pagina dedicata Vodafone. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Vodafone.it

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…

6 Aprile 2025

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…

5 Aprile 2025

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…

5 Aprile 2025

Plastica che si dissolve in mare: la nuova rivoluzione ecologica

La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi che ha…

5 Aprile 2025

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…

5 Aprile 2025

Read More