Telco

WindTre: importante rimodulazione per alcuni piani tariffari a consumo

Doccia fredda per alcuni clienti WindTre. Nelle scorse ore, il noto operatore telefonico ha annunciato che, a partire dal prossimo 23 settembre, alcuni utenti con piano a consumo subiranno una rimodulazione alla propria tariffa. In pratica, si dovrà pagare 4 euro al mese per mantenere attivo il piano. Nonostante ciò, la tariffazione rimarrà a consumo.

L’annuncio della rimodulazione è stato fatto online da WindTre stessa, nella pagina dedicata alle modifiche delle condizioni di contratto. I 4 euro non rappresentano un canone, questi saranno disponibili per effettuare chiamate, inviare messaggi e navigare online. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

 

WindTre: ecco i dettagli della rimodulazione dei piani a consumo

Ebbene sì, una serie di utenti con piani a consumo subiranno una rimodulazione tariffaria. Come abbiamo già accennato, a partire dal prossimo 23 settembre, si dovrà pagare 4 euro al mese per mantenere attivo il piano. Tuttavia, la tariffazione continuerà ad essere a consumo: le chiamate costeranno 29 centesimi di euro al minuto verso tutti i numeri nazionali, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo. Gli SMS avranno un costo di 29 centesimi e gli MMS avranno un costo di 50 centesimi. Le videochiamate avranno un costo di 50 centesimi al minuto verso WindTre d di 1 euro al minuto verso altri operatori. Infine, 1 Gb giornaliero di traffico dati avrà un costo di 0,99 euro.

Tutti i clienti interessati dalla rimodulazione riceveranno un SMS che li avviserà del cambiamento. Questi saranno liberi, entro 30 giorni dalla ricezione del messaggio, di recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza pagare alcun costo. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025