Telco

WindTre: importante rimodulazione per alcuni piani tariffari a consumo

Doccia fredda per alcuni clienti WindTre. Nelle scorse ore, il noto operatore telefonico ha annunciato che, a partire dal prossimo 23 settembre, alcuni utenti con piano a consumo subiranno una rimodulazione alla propria tariffa. In pratica, si dovrà pagare 4 euro al mese per mantenere attivo il piano. Nonostante ciò, la tariffazione rimarrà a consumo.

L’annuncio della rimodulazione è stato fatto online da WindTre stessa, nella pagina dedicata alle modifiche delle condizioni di contratto. I 4 euro non rappresentano un canone, questi saranno disponibili per effettuare chiamate, inviare messaggi e navigare online. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

 

WindTre: ecco i dettagli della rimodulazione dei piani a consumo

Ebbene sì, una serie di utenti con piani a consumo subiranno una rimodulazione tariffaria. Come abbiamo già accennato, a partire dal prossimo 23 settembre, si dovrà pagare 4 euro al mese per mantenere attivo il piano. Tuttavia, la tariffazione continuerà ad essere a consumo: le chiamate costeranno 29 centesimi di euro al minuto verso tutti i numeri nazionali, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo. Gli SMS avranno un costo di 29 centesimi e gli MMS avranno un costo di 50 centesimi. Le videochiamate avranno un costo di 50 centesimi al minuto verso WindTre d di 1 euro al minuto verso altri operatori. Infine, 1 Gb giornaliero di traffico dati avrà un costo di 0,99 euro.

Tutti i clienti interessati dalla rimodulazione riceveranno un SMS che li avviserà del cambiamento. Questi saranno liberi, entro 30 giorni dalla ricezione del messaggio, di recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza pagare alcun costo. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025