In questi anni, Internet sui vari device è l’offerta più ricercata dai vari clienti verso gli operatori mobili. Tutti usano Internet su smartphone e tablet per messaggiare, sui social, vedere video ecc. Le varie compagnie telefoniche propongono sempre più Gb in dotazione nelle proprie offerte, per ottenere clienti, fino ad arrivare a ben 50 gb offerti.
Tutto ciò, è dovuto anche grazie al passaggio dalla connettività 3G alla 4G (quarta generazione), che ha portato un netto aumento di velocità e trasferimento dati di Internet, permettendo di poter scaricare video in pochi minuti.
Grazie alla tecnologia sempre in progresso, però, sono state fatte varie ricerche e prove tecniche e poco tempo fa è stata confermata la possibilità in futuro di usare le frequenze 5G. Si trattano di frequenze ad altissimo potenziale, che aumenta in modo impressionante la velocità di connessione e di scambio di dati fino a 1Gb/s oltre ad una migliore e ampliata ricezione e ad un basso consumo energetico. Per ora, in Italia, si stanno attrezzando ad averla 5 città (tra cui Milano).
Il bando messo a disposizione recentemente in Italia, dove c’era la possibilità di acquisire diversi lotti di frequenza 5G, si è concluso il 10 Settembre. A partecipare ci sono stati tutti i principali operatori italiani, come logico intuire, ed anche Iliad.
Proprio la società francese, entrata in Italia a fine Maggio, ha acquisito un le frequenze di banda 700 MHz, ad un prezzo di 676 milioni di euro.
Nessun’altra compagnia ha “gareggiato” per il lotto, e così si Iliad si è assicurato il 5G a partire dal 2022.
Open Fiber e Linkem non hanno partecipato a nessun’asta, non si sa se per scelta tecnica o proveranno alla fine ad acquisire qualche lotto. Tra poche ore, o al massimo domani, si saprà se le altre compagnie telefoniche hanno fatto offerte per altri lotti di frequenze, o se decideranno, almeno per il momento, di non puntare sul 5G.
Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G), uno smartphone economico,…
Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…
Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…
In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…
Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…
Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…