Telefonia

Kena si lancia contro Iliad ed ho.: scopriamo la promo stellare a 5 euro al mese

Kena Mobile si scaglia contro un’accanita concorrenza reale e virtuale che vede in prima posizione le personalità commerciali di Iliad ed ho.mobile. Lo fa tenendosi stretta la sua Star 5 che con un prezzo davvero sbalorditivo offre la connessione 4G ed un numero infinito di minuti. Vediamo in cosa consiste e come averla al miglior prezzo.

 

Kena Mobile contro Iliad ed ho.: la sfida è avvincente

Dopo la nascita della Kena Star 4G pensavamo che il mese delle offerte per il virtuale TIM si fosse chiuso in bellezza. Mai supposizione fu così errata. Con una mossa quasi inaspettata il gestore torna in pista proponendo addirittura qualcosa di più conveniente.

Per la sua Kena Star 5 mette in evidenza minuti veramente illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili italiani e la promessa di un 4G vincente con un bundle da ben 50 GIGA di dati. Il tutto al modico costo di 5 euro. Listino che potrebbe avvicinare molti potenziali clienti provenienti dalle retrovie Iliad e ho.mobile.

Rispetto a queste due reti, ad ogni modo, offre lo svantaggio chiaro e tangibile di una rete limitata. In download non si superano i 30 Mbps (come ho.mobile) mentre in upload si scende pericolosamente a soli 5,76 Mbps (praticamente un 3G). In merito a questo aspetto non c’è confronto con la tariffa illimitata di Iliad (che offre anche gli SMS inclusi) ma è la migliore occasione per risparmiare sul rinnovo.

Lo sconto è importante e la promozione si offre con costo di attivazione una tantum pari a 9,99 euro con concessione della SIM gratuita inclusa.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025