David Shaw, responsabile principale di Destiny 2 per PC, ha confermato a The Telegraph che la versione completa del gioco per computer seguirà lo stesso schema di opzioni di controllo dell’open beta. Sarà, quindi, inclusa anche la mira assistita, accessibile giocando con un gamepad.
L’annuncio fatto dal responsabile della versione PC di Destiny 2 risulta sicuramente interessante poiché porterà benefici a chi usa un controller su computer rispetto al classico sistema di interfacciamento che avviene tramite mouse e tastiera. Prendendo in considerazione la modalità di gioco PvP in Destiny 2, gli utenti PC sentono che la mira assistita sia fondamentalmente ingiusta.
Il titolo per computer include diverse opzioni per la configurazione dell’input, spiega David Shaw. La società permette a ciascun giocatore di configurare il gioco nella maniera più appropriata e di giocare con l’hardware che desidera. Il responsabile riporta che la società ha ascoltato attentamente i feedback dei player per quanto riguarda la mira assistita e inoltre continueranno a cercare nuovi consigli dalla community.
La società farà molto di più, spiega Show, invogliando i giocatori a lasciare commenti. Per il momento, la compagnia si è limitata a confermare la presenza delle Impostazioni della mira assistita presenti nella beta. Il responsabile spiega che il gioco tramite controller è un approccio valido e la gente sembra dargli ragione. Con Destiny 2 per PC, la società vuole dare ai giocatori la possibilità di giocare in questo modo.
Tuttavia, ciò non esclude che tale opzione possa essere modificata in futuro nel caso in cui la community del titolo si esprimerà in tal senso. Bungie ha anche aggiornato la lista dei problemi noti nella versione PC. In particolare, è stata aggiunta l’incompatibilità con i PC dotati di processori che non supportano il Supplemental Streaming SIMD Extensions 3 (SSSE3).
Si tratta di un set di istruzioni usate da AMD sui processori con architettura Bobcat. Ciò significa che tutte le CPU Phenom II, rilasciate entro il 2010, non saranno in grado di far girare Destiny 2.
Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…
Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…
Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…
Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…
Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…
Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…