Videogiochi

Ecco la classifica dei migliori videogiochi del 2018 per OpenCritic

Il 2018 è stato un anno molto intenso sotto l’aspetto ludico, con tantissime uscite di videogiochi per tutti i dispositivi, dalle console fino al pc e agli smartphone. Le tipologie di giochi sono stati molto ampie, dall’ormai famosissimo Battle Royale Fornite, che ha stregato milioni e milioni di persone, fino al nuovo gioco della Rockstar, Red Dead Redemption 2, che ha superato ogni record possibile di incassi. Ma non bisogna dimenticarsi anche dei giochi remastered della PS1, con tantissimi nostalgici che li hanno presi, come Spyro e Crash Bandicoot.

 

La classifica dei giochi del 2018 secondo OpenCritic

OpenCritic è un famosissimo sito di recensioni di videogiochi, dove ognuno può esprimere un giudizio da 0 a 100 ad un gioco e anche commentare per motivare la sua scelta. Centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo hanno votato e recensito giochi su questa piattaforma.

Ecco quindi la classifica dei 30 giochi migliori del 2018 in base ai voti del pubblico.

  1. Red Dead Redemption 2, 97/100
  2. God of War, 95/100
  3. Super Smash Bros. Ultimate, 92/100
  4. Forza Horizon 4, 92/100
  5. Nier Automata: Become as Gods, 92/100
  6. Shadow of the Colossus, 92/100
  7. Celeste, 92/100
  8. Mark of the Ninja: Remastered, 91/100
  9. Divinity Original Sin 2 Definitive Edition, 91/100
  10. Return of the Obra Dinn, 91/100
  11. Monster Hunter World, 89/100
  12. Hyper Light Drifter Special Edition, 89/100
  13. Astro Bot Rescue Mission, 89/100
  14. Tetris Effect, 89/100
  15. Injustice 2: Legendary Edition, 89/100
  16. Sonic Mania Plus, 89/100
  17. Bayonetta 1+2, 89/100
  18. Pillars of Eternity 2: Deadfire, 89/100
  19. Dead Cells, 89/100
  20. Dragon Quest XI, 88/100
  21. Into the Breach, 88/100
  22. Ikaruga, 88/100
  23. Hollow Knight Voidheart Edition, 88/100
  24. Marvel’s Spider-Man, 88/100
  25. Just Shapes & Beats, 87/100
  26. Street Fighter V: Arcade, 87/100
  27. Diablo III Eternal Collection, 87/100
  28. Toki Tori Switch Edition, 87/100
  29. The Messenger, 87/100
  30. Ni No Kuni II, 87/100.

Da notare, infine, come le prime due posizioni siano occupate entrambe da giochi esclusiva Sony, che dimostra come l’azienda punti fortemente su questa categoria di prodotti.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Perché alcuni cervelli faticano nei luoghi rumorosi: la scienza dietro la sensibilità al rumore

Per molte persone, lavorare in un bar affollato o prendere la metropolitana durante l’ora di punta è solo parte della…

9 Maggio 2025

La stimolazione del nervo vago: una nuova speranza per chi soffre di PTSD

Un’innovativa tecnica di neuromodulazione sta guadagnando attenzione nel mondo medico per la sua capacità di trattare disturbi psichici profondi. Si…

9 Maggio 2025

Troppa ChatGPT può aumentare la solitudine: cosa dicono due studi recenti

Due ricerche condotte da OpenAI e dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno indagato l’impatto dell’uso di ChatGPT sulla vita…

9 Maggio 2025

Amazon: ecco le nuove offerte del fine settimana

Voglia di fare shopping di prodotti tecnologici? Amazon è ciò che fa al caso vostro. Migliaia di dispositivi, dagli auricolari…

9 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo il riassunto dei nuovi messaggi

WhatsApp continua a lavorare per portare in campo funzioni AI avanzate. Dopo aver annunciato l'arrivo del "Private Processing", una serie…

8 Maggio 2025

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del Sistema Solare.…

8 Maggio 2025