Videogiochi

Fortnite: da oggi disponibile la beta su Android senza inviti

Nonostante le diverse critiche ricevute in questi mesi, Fortnite è ormai diventato il videogioco più famoso e giocato nel mondo. Basta pensare che la Epic Games, l’azienda produttrice, ha ricavato in un anno oltre 120 milioni di fatturato. Questo merito dei continui aggiornamenti, miglioramenti e modifiche apportati al gioco costantemente in questo anno. Inizialmente, Fortnite era già disponibile per Pc e su Ps4 al prezzo di 40 euro, ma era semi-sconosciuto. Il grande balzo in avanti è stato fatto quando l’azienda ha deciso di renderlo completamente gratuito, su tutte le console, portando milioni e milioni di persone a giocarci. Dopo il grande successo, la Epic Games ha voluto portare Fortnite anche sui dispositivi mobili, tra cui quelli con Android.

 

Fortnite disponibile su Android

Inizialmente, era stata lanciata una beta di Fortnite, dove solo pochi device potevano scaricarla e servivano dei particolari inviti da altre persone per giocarci. Dopo diversi mesi di beta privata, oggi finalmente è stata resa aperta a tutti. Il gioco non si trova su Play Store, bensì bisogna scaricarlo sul sito di Epic, e seguire le procedure lì descritte. Essendo un gioco molto ampio e giocabile esclusivamente online, gli smartphone/tablet devono avere dei requisiti minimi per farlo girare, nello specifico 3 GB di RAM, un acceleratore grafico Adreno 530 o maggiore, e un software almeno Android Oreo 8.0. L’azienda ha pubblicato una lista con tutti i dispositivi compatibili, che elencheremo qui sotto. Nel caso il vostro device non sia presente in lista, ma soddisfa i requisiti scritti sopra, si può provare comunque a scaricarlo e giocarci.

Lista smartphone Android compatibili:

  • Samsung Galaxy: S7 / S7 Edge , S8 / S8+, S9 / S9+, Note 8, Note 9, Tab S3, Tab S4
  • Google: Pixel / Pixel XL, Pixel 2 / Pixel 2 XL, Pixel 3 / Pixel 3 XL
  • Asus: ROG Phone, Zenfone 4 Pro, 5Z, V
  • Essential: PH-1
  • Huawei: Honor 10, Honor Play, Mate 10 / Pro, Mate RS, Nova 3, P20 / Pro, V10
  • LG: G5, G6, G7 ThinQ, V20, V30 / V30+
  • Nokia: 8
  • OnePlus: 5 / 5T, 6
  • Razer: Phone, Phone 2
  • Xiaomi: Blackshark, Mi 5 / 5S / 5S Plus, 6 / 6 Plus, Mi 8 / 8 Explorer / 8SE, Mi Mix, Mi Mix 2, Mi Mix 2S, Mi Note 2
  • ZTE: Axon 7 / 7s, Axon M
  • Nubia: Z17 / Z17s, Z11
  • HTC: 10, U Ultra, U11/ U11+, U12+
  • Lenovo: Moto Z/Z Droid, Moto Z2 Force
  • Sony: Xperia XZ/Premium, Xzs, XZ1/Compact, XZ2/Premium/Compact, XZ3
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025