La casa del fenomeno videoludico degli ultimi tempi, Epic Games, ha dovuto scusarsi con alcuni utenti per averli ingiustamente accusati di aver infranto le regole del noto battle royale, Fortnite. In particolare, pare che l’azienda abbia offerto ben 1000 V-Bucks in regalo per scusarsi dell’accaduto. Andiamo a scoprire insieme i dettagli della vicenda.
Non è la prima volta che Epic Games si trova costretta a doversi scusare con una fetta dei videogiocatori di Fortnite per problemi con il suo gioco. In passato l’azienda ha dovuto regalare 1000 V-Bucks a molti utenti Apple per un problema con l’update per iOS. Cosa sarà successo questa volta?
Con l’arrivo del Capitolo 2 di Fortnite, Epic Games ha deciso di introdurre una nuova meccanica quando si viene eliminati in una partita. In pratica, invece di abbandonare la partita, è possibile ora visualizzare il giocatore che ci ha uccisi nell’attesa dell’inizio di un nuovo match. Peccato, però, che questa nuova feature abbia dei problemi. Alcuni utenti che l’hanno utilizzata, infatti, hanno ricevuto una notifica di avviso da parte di Epic Games. Nella notifica, l’azienda accusava i giocatori di violare le regole de gioco a causa del fenomeno di teaming.
Nelle scorse ore, l’azienda si è scusata con tutti i giocatori incorsi nella problematica e per discolparsi ha deciso di regalare loro ben 1000 V-Bucks. Epic Games ha già mandato i primi “premi”. Nelle prossime ore, tutti i giocatori incorsi nella problematica lo riceveranno. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.
Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario che spesso…
Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo uno studio…
Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor, iPhone 17…
Il Prime Day di Amazon è alle porte e, nonostante la festa delle offerte partirà l'8 luglio a mezzanotte, già…
Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100…
L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore e…