Videogiochi

Fortnite: il fenomeno di Epic Games non passerà mai di moda

Dai bambini ai giovani adulti, tutti impazziscono per il fenomeno videoludico di Epic Games. Fortnite ha visto la luce più di un anno fa e tutt’oggi l’interesse che gli utenti hanno nei suoi confronti è sempre maggiore. Capita spesso che videogiochi appena usciti diventino virali tra i videogiocatori. Dopo poco tempo, però, questi vengono subito dimenticati. Stessa sorte non è capitata al Battle Royale di Epic Games, perchè?

A parlare in merito a questa faccenda è stata la nota rivista americana Forbes. Secondo la testata sarebbero evidenti i motivi per la quale Fortnite continuerà ad essere di moda per molto tempo. Andiamo a scoprire quali sono i principali.

 

Il successo di Fortnite in pochi passaggi

Se il fenomeno di Epic Games risulta essere molto famoso, è sicuramente perchè viene proposto gratis a tutti gli utenti. Tutte le novità, tutte le funzioni possono essere utilizzate da qualsiasi utente senza che questo paghi un euro. La politica sui guadagli dell’azienda è ben differente da quella classica. Epic Games, utilizza la vendita dei V-buck (moneta interna al gioco) per portare denaro nelle sue casse. I soldi potranno essere usati per migliorie estetiche che non inficeranno il gameplay con gli avversari. Questo tipo di politica è vista di buon occhio dalla maggior parte dei giocatori.

Un altra motivazione sicuramente molto importante riguarda la costanza degli aggiornamenti. Fortnite viene aggiornato quasi ogni settimana. Ciò rende il gioco molto mutevole e non risulta noioso giocarci. Nonostante la meccanica sia sempre la stessa, la mappa viene cambiata con il passare del tempo e vengono spesso aggiunti nuovi oggetti. Sono queste solo alcune delle motivazioni per la quale Fortnite rimarrà in voga ancora per molto tempo. Beh che dire, Epic Games ha fatto proprio un buon lavoro.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Read More