Videogiochi

Fortnite: il Fucile a Pompa iconico lascia il battle royale

Con l’arrivo della Stagione 9 di Fortnite, Epic Games ha intenzione di rivoluzionare tutto. Sono stati davvero numerosi gli oggetti che l’azienda ha deciso di mettere nel magazzino dopo il rilascio della nuova Season. Tra questi, anche armi iconiche come il Fucile a Pompa. Quale sarà stata la motivazione di una scelta così drastica?

Il Fucile a Pompa non è stato l’unico oggetto amato dagli utenti a lasciare il noto battle royale con l’arrivo della Stagione 9, Ad essere messe nel magazzino sono state anche le famose Granate Appiccicose. Non c’è bisogno di dire che tutta la community si è infuriata sul web nei confronti degli sviluppatori. L’azienda ha però deciso di dare una spiegazione di quanto fatto. Scopriamo insieme cosa ha dichiarato.

 

Fortnite: ecco perchè Epic Games ha deciso di rimuovere il Fucile a Pompa

Ebbene sì, visto le numerose e immediate lamentele degli utenti nei confronti della rimozione del Fucile a Pompa, Epic Games ha deciso di fare un comunicato ufficiale per spiegare il perchè della rimozione dell’iconica arma. Questa ha dichiarato di voler cambiare un po’ il gameplay. Pare, infatti, che molti utenti si basassero sull’utilizzo dell’arma per effettuare le eliminazioni all’interno del gioco. E’ emerso che il 26% delle Kill nelle partite è stato fatto con quest’arma.

A ragione di ciò, l’azienda ha deciso di rimuovere il Fucile a Pompa classico dal gioco per lasciare spazio ad una versione rinnovata decisamente differente (in foto). Questa permetterà di ottenere un gameplay decisamente più bilanciato. Non sappiamo come la community reagirà a lungo termine al cambiamento. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025