Videogiochi

Fortnite: il Fucile a Pompa iconico lascia il battle royale

Con l’arrivo della Stagione 9 di Fortnite, Epic Games ha intenzione di rivoluzionare tutto. Sono stati davvero numerosi gli oggetti che l’azienda ha deciso di mettere nel magazzino dopo il rilascio della nuova Season. Tra questi, anche armi iconiche come il Fucile a Pompa. Quale sarà stata la motivazione di una scelta così drastica?

Il Fucile a Pompa non è stato l’unico oggetto amato dagli utenti a lasciare il noto battle royale con l’arrivo della Stagione 9, Ad essere messe nel magazzino sono state anche le famose Granate Appiccicose. Non c’è bisogno di dire che tutta la community si è infuriata sul web nei confronti degli sviluppatori. L’azienda ha però deciso di dare una spiegazione di quanto fatto. Scopriamo insieme cosa ha dichiarato.

 

Fortnite: ecco perchè Epic Games ha deciso di rimuovere il Fucile a Pompa

Ebbene sì, visto le numerose e immediate lamentele degli utenti nei confronti della rimozione del Fucile a Pompa, Epic Games ha deciso di fare un comunicato ufficiale per spiegare il perchè della rimozione dell’iconica arma. Questa ha dichiarato di voler cambiare un po’ il gameplay. Pare, infatti, che molti utenti si basassero sull’utilizzo dell’arma per effettuare le eliminazioni all’interno del gioco. E’ emerso che il 26% delle Kill nelle partite è stato fatto con quest’arma.

A ragione di ciò, l’azienda ha deciso di rimuovere il Fucile a Pompa classico dal gioco per lasciare spazio ad una versione rinnovata decisamente differente (in foto). Questa permetterà di ottenere un gameplay decisamente più bilanciato. Non sappiamo come la community reagirà a lungo termine al cambiamento. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025