Videogiochi

Overwatch, 35 milioni di utenti attivi nel mondo per il gioco sparatutto

Overwatch è sicuramente uno dei giochi più apprezzati lanciati sul mercato negli ultimi anni. Si tratta di un videogioco del genere sparatutto in prima persona sviluppato da Blizzard Entertainment e pubblicato da Activision il 24 maggio 2016 per PlayStation 4, Xbox One e PC Windows. Overwatch è ambientato sul pianeta Terra attorno al 2070 ma gli eventi della storia partono attorno al 2040, quindi 30 anni prima.

In quegli anni la tecnologia si è sviluppato molto, in particolare modo il settore della robotica con lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. In seguito alla chiusura della Omnica Corporation, ossia la società produttrice degli omnic (i robot senzienti) e degli omnium (i centri di informazioni), questi ultimi vengano smantellati e lasciati al loro destino.

Overwatch: il popolare gioco sparatutto raggiunge un importante record

Tuttavia, gli omnium vennero misteriosamente risvegliati e infettati dal cosiddetto “Programma Dio”. Gli omnium cominciarono allora a costruire dei nuovi omnic programmati per combattere gli essere umani, dando vita così ad una guerra civile planetaria definita come Crisi degli Omnic.

Si tratta, quindi, di un gioco davvero interessante. Pensate che il titolo di Blizzard è riuscito a raggiungere l’incredibile record di 35 milioni di giocatori in tutto il mondo. A dare l’importante notizia è stata direttamente la casa produttrice di Irvine attraverso un post pubblicato sul social network Twitter. Il tweet, in particolare, riporta: “Grazie per aver fatto squadra con noi, Eroi!”

Il capolavoro di Blizzard, quindi, ha conquistato un nuovo traguardo che lo conferma uno dei giochi più riusciti degli ultimi tempi. Sin dall’uscita ufficiale, avvenuta a maggio 2016, Overwatch è stato in grado di soddisfare appieno il pubblico ma anche di sollevare alcune critiche. Grazie alla sua disponibilità per diverse piattaforme (PC, PS4 ed Xbox One), Overwatch può essere considerato un gioco in costante crescita. Basti pensare che a solo 1 mese dall’uscita, il titolo vantava già 7 milioni di gamer attivi.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Mar dei Sargassi: il mare senza costa delimitato solo da correnti

Nel cuore dell’Atlantico settentrionale esiste un mare che sfida ogni definizione geografica tradizionale. Il Mar dei Sargassi è l’unico mare…

14 Aprile 2025

Alzheimer del padre: scoperta una possibile connessione con l’aumento della proteina tau nel cervello dei figli

Un padre con Alzheimer potrebbe lasciare un’impronta più profonda di quanto si pensasse, anche nel cervello dei figli adulti. A…

14 Aprile 2025

I misteriosi “libri pelosi”: i monaci usavano pelle di foca

Dimenticate il cuoio bovino o le più comuni pelli di cervo: alcuni manoscritti medievali europei erano rilegati con pelle di…

14 Aprile 2025

Brain-to-Voice: rivoluzione dell’IA per restituire la voce a chi non può parlare

Negli ultimi anni, le tecnologie neurali hanno compiuto passi da gigante, ma una delle innovazioni più emozionanti è senza dubbio…

14 Aprile 2025

Cavolo riccio e neuroprotezione: scoperto un composto naturale utile contro SLA e demenza

Un alleato inaspettato contro le malattie neurodegenerative potrebbe trovarsi nel nostro piatto. Secondo un recente studio condotto da un team…

14 Aprile 2025

Asus Zenbook Signature Edition debutta alla mostra “Design You Can Feel” di Milano

In occasione della Milano Design Week, Asus ha colto il momento per lanciare una versione molto speciale dei suoi Zenbook, stiamo parlando della Asus…

14 Aprile 2025