Videogiochi

Pokemon Go: disponibile la nuova modalità Adventure Sync

Pokemon Go è stato senza dubbio uno dei giochi più innovativi proposti sui dispositivi mobili, tant’è che ha avuto un enorme successo e popolarità nei primi mesi successivamente al suo lancio, andando via via, come normale che sia, a calare. Anche il Vaticano, prendendo esempio dall’applicazione della Niantic, ha voluto proporre un gioco con le funzioni simili, ma in versione più religiosa. L’azienda sviluppatrice di Pokemon Go, nonostante la perdita di interesse da parte dei clienti, ha sempre continuato ad aggiornare e far progredire il gioco, infatti ha lanciato per questo scorso Halloween un ottimo evento dove era possibile catturare il Pokemon leggendario Giratina. Inoltre, sembra che stia per arrivare disponibile la nuova tanto attesa funzione, chiamata Adventure Sync. Vediamo di cosa si tratta.

 

La modalità Adventure Sync

Questa funzione è utilizzabile, per ora, solo per i trainer di livello 40 e sarà disponibile a breve anche per quelli inferiori basta che sia almeno un allenatore di livello 5. Questa funzione permette di andare avanti nel gioco anche mentre l’applicazione è chiusa. Si collega infatti, grazie ad un sistema di realtà aumentata, all’applicazione Google Fit su Android o ad Apple Health su iOS, tracciando i passi fatti tramite queste due applicazioni e permettendoci di progredire nel gioco guadagnando Candy oppure schiudendo le uova di Pokemon che abbiamo. Per attivare questa nuova opzione, bisogna andare sul Menu principale di Pokemon Go, andare su Impostazioni, cliccare sull’apposita sezione Adventure Sync ed attivarla. Ci verrà richiesto, e dovremo farlo, di abilitare le autorizzazioni di Pokemon Go per le app Google Fit o Apple Health. Per disattivarla, basta semplicemente effettuare gli stessi passaggi e schiacciare su disattiva modalità.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025