Videogiochi

Red Dead Redemption 2 ha incassato più di 725 m di dollari in 3 giorni

Erano anni che i videogiocatori lo aspettavano, e il primo impatto sul mercato non ha di certo deluso le aspettative. Parliamo del nuovo capitolo della saga, Red Dead Redemption 2, sviluppato dalla Rockstar Games. Il gioco è disponibile all’acquisto a partire dal 26 Ottobre, anche se numerosissimi erano stati i pre-ordini precedenti. Era il videogame più atteso in questi ultimi anni, visto l’alto livello di apprezzamento del primo della serie e visto l’attesa di numerosi anni che ha preso l’azienda sviluppatrice per renderlo uno dei giochi più ben fatti nella storia videoludica. E sembra sia proprio così. Il gioco, rigorosamente open world con un’enorme mappa e dettagli grafici al limite del realistico, è ambientato nel vecchio West tra l’800 e il 900′, con della trama talmente fitta e giocabile che sembra che entri nel mondo dei cowboy, grazie anche alle scelte personali che si possono fare che modificano l’andamento della storia. Ben 7 anni di lavoro, per un gioco di oltre 100 Gb, rilasciato per ora solo su Xbox One e Playstation 4, mentre ancora non si sa la data d’uscita per il Pc.

 

L’enorme successo di RDR 2

Il successo che avrebbe avuto era ipotizzabile, ma non a questi livelli, visto anche il prezzo di lancio di ben 75 euro. RDR 2, nei primi 3 giorni dopo il day-one, ha stabilito ogni record possibile di vendite, incassando ben 725 milioni di dollari in tutto in mondo, arrivando quasi a raggiungere il miliardo di dollari ricavato dal gioco GTA 5, sempre della Rockstar Games. Anche la stessa Sony ha affermato che il gioco, nel suo negozio personale, ha già superato tutte le vendite di unità rispetto a qualsiasi altro gioco, anche se non è una sua esclusiva. Ovviamente, grazie ai numerosi video che si trovano online ed alle critiche super positive che arrivano addirittura a dare un voto totale di 10, Red Dead Redemption 2 continua a gonfie vele il suo commercio, aumentando di migliaia di unità vendute di giorno in giorno.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Read More