Categorie: NewsVideogiochi

Sony, il futuro è il cloud gaming, quando i giochi PS5 nel cloud?

Il futuro di Sony, secondo il ceo Keniciro Yoshida, è legato al cloud gaming, ed in tal senso l’azienda pensa di sfruttare l’intelligenza artificiale per ottenere risultati sorprendenti sotto questo punto di vista, anche se sembrano nascondersi insidie ed ostacoli da tenere assolutamente in considerazione.

Il gaming sarà sempre più cloud, come ha dimostrato l’interesse di Microsoft verso tale tecnologia, o anche le motivazioni della stessa CMA, che ha bloccato letteralmente l’acquisizione di Activision Blizzard, proprio perchè altrimenti Microsoft avrebbe avuto il dominio nel settore. Lo stesso Yoshida ritiene che in un futuro non troppo lontano, l’indirizzamento del gaming sarà proprio verso lo streaming, e quindi il cloud, sebbene sia importante notare essere presenti barriere non di poco conto: è necessario investire molto in server che possano funzionare correttamente 24 ore su 24 (come ha fatto Microsoft), ed al momento la stessa Sony non si sente ancora pronta per il grande passo. In parallelo, pensa che potrebbe essere interessante applicare l’intelligenza artificiale alle app in streaming. riuscendo a migliorare così l’esperienza generale degli utenti.

 

Sony, il futuro è nel cloud

Al momento attuale, tuttavia, il CEO ritiene che la maggior parte degli utenti sia ancora alle prese con l’utilizzo di console o PC per il gaming, a discapito quindi dello streaming, come dimostrano i recenti fallimenti di Google Stadia OnLive (al contrario della crescita di Microsoft Game pass). Lo stesso discorso riguarda le vendite, infatti Yoshida ritiene che il settore non sembra essere in grado di mettere in difficoltà il gaming fisico, almeno ancora per molto tempo.

Denis Dosi

Recent Posts

Perché le compagnie aeree vietano i power bank in volo: i rischi spiegati

Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…

8 Aprile 2025

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…

7 Aprile 2025

Gene associato all’autismo influenza la percezione dei volti nei cani

Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento sociale dei…

7 Aprile 2025

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione interessante e…

7 Aprile 2025

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

Read More