Videogiochi

Sony Rewards, l’azienda permette ora di convertire trofei in denaro

Nelle scorse ore, Sony ha deciso di lanciare negli Stati Uniti una nuova funzionalità legata ai trofei dei videogiochi PlayStation. In particolare, l’azienda nipponica ha reso disponibile Sony Rewards, il programma di ricompense della società, anche per i trofei. In base alla quantità di trofei che il giocatore riesce ad ottenere, potrà facilmente convertirli in crediti da utilizzare sul PlayStation Store.

Così facendo, i player potranno acquistare dei nuovi titoli a prezzi scontati grazie a Sony Rewards. Stando ad alcune informazioni, 100 trofei d’argento possono essere convertiti in 100 punti, 25 d’oro in 250 punti e 10 di platino in 1000 punti. Ad esempio, 1000 punti potranno essere trasformati in un credito di 10 dollari spendibile durante la fase di acquisto su PlayStation Store oppure in micro transazioni per qualunque videogioco.

Sony Rewards: ora è possibile trasformare trofei Playstation in denaro

Supponendo che 1000 punti siano la quantità minima che l’utente deve possedere per ricevere denaro reale sul proprio account, per poter beneficiare fin da subito di risultati ottimi tramite il programma di ricompense di Sony, l’utente dovrà per forza riuscire ad ottenere dei trofei di platino altrimenti dovrà aspettare un po’. Precisiamo che, purtroppo, i trofei di bronzo non permettono di guadagnare punti, quindi risultano praticamente inutili.

Purtroppo non sappiamo se Sony Rewards per i trofei dei videogiochi sarà esteso anche in altri Paesi del mondo, tra cui l’Italia, o se rimarrà un’esclusiva del mercato statunitense. Si tratta di un’interessante iniziativa soprattutto per quegli utenti che riescono costantemente a collezionare una certa quantità di trofei PlayStation e che potranno, quindi, facilmente utilizzarli per ricevere punti ed acquistare nuovi giochi o altri prodotti sullo store digitale della società.

Cosa ne pensate di questa iniziativa lanciata da Sony? Fatecelo sapere nel box dei commenti.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…

6 Aprile 2025

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…

5 Aprile 2025

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…

5 Aprile 2025

Plastica che si dissolve in mare: la nuova rivoluzione ecologica

La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi che ha…

5 Aprile 2025

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…

5 Aprile 2025