Videogiochi

Xbox One X: The Witcher 3 Wild Hunt gira a 60 FPS senza patch dedicata

Xbox One X di Microsoft è finalmente arrivata sul mercato e sono già i tantissimi player ad averla provata. L’azienda con sede a Redmond sta proponendo già una serie di giochi ottimizzati per supportare appieno la potenza hardware messa a disposizione dall’ultimo modello appartenente alla serie Xbox. Al momento, però, The Witcher 3: Wild Hunt è uno dei titoli non ancora aggiornati per supportare la potenza della nuova Xbox One X.

Questo perché, CD Projekt RED, ossia il team polacco che ha sviluppato il videogioco action RPG open world, non ha ancora rilasciato una patch dedicata che permetta al titolo di sfruttare il pieno potenziale della console Microsoft di ultima generazione. Purtroppo non possiamo neanche dirvi la data di rilascio precisa dell’aggiornamento poiché l’azienda non ha ancora svelato nulla al riguardo.

Xbox One X

Xbox One X: The Witcher 3 Wild Hunt riesce a girare a 60 FPS anche senza una patch

Tuttavia, The Witcher 3: Wild Hunt riesce comunque a sfruttare la potenza aggiuntiva messa a disposizione dalla Xbox One X riuscendo ad incrementare il frame rate a 60 FPS. Nel video presente a fine articolo, pubblicato su YouTube, potete vedere voi stessi il risultato ottenuto sul nuovo dispositivo di Redmond. Anche se la risoluzione non è stata aumentata, l’esperienza risulta notevolmente più fluida rispetto a se si gioca allo stesso titolo su Xbox One dove il frame rate resta fisso a 30 FPS.

È possibile vedere sempre nel filmato che in alcuni tratti si verifica un calo della frequenza dei fotogrammi, specialmente in situazioni e luoghi più complessi (come ad esempio durante il combattimento contro il Grifone oppure all’interno della città di Novigrad).

In ogni caso, si tratta sicuramente di una novità molto gradita dai player ma speriamo che la patch dedicata possa ulteriormente perfezionare l’esperienza di gioco di The Witcher 3: Wild Hunt su Xbox One X. Vi ricordiamo che il suddetto gioco di CD Projekt RED è stato recentemente aggiornato per supportare la Sony PlayStation 4 Pro. In questo caso, però, è stata soltanto aumentata la risoluzione mentre il frame rate è rimasto bloccato a 30 FPS.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Uova: efficaci contro il colesterolo cattivo

Le uova in alimentazione sono da sempre un argomento controverso. Diversi studi in passato le hanno collegato a potenziali problemi…

27 Luglio 2025

Internal Shower: la bevanda virale a base di chia e limone fa davvero bene?

Con milioni di video taggati #InternalShower o #ChiaseedWater, la bevanda composta da acqua, semi di chia e succo di limone…

27 Luglio 2025

Da Roma a Milano in 23 secondi: la corsa che sfida la fisica

Non è fantascienza, ma un dato reale: esiste un oggetto talmente veloce da poter percorrere la distanza in linea d’aria…

27 Luglio 2025

Uso di cannabis e salute mentale: scoperto un legame genetico

Un nuovo studio internazionale ha identificato un collegamento genetico tra il disturbo da uso di cannabis e vari problemi di…

27 Luglio 2025

WhatsApp: ora puoi scegliere l’immagine del profilo da Facebook e Instagram

WhatsApp porta in campo nuove impostazioni per la scelta dell'immagine del profilo! Dopo aver migliorato l'interfaccia permettendo di visualizzare contemporaneamente…

27 Luglio 2025

Cosa spinge le donne a uccidere? Meno psicopatia, più emozione e minaccia

Contrariamente a quanto spesso immaginato, le donne che uccidono raramente lo fanno per via di una patologia psicopatica: studi neuroscientifici…

27 Luglio 2025