Web & Social

1000 euro per valutare hotel su Booking: attenzione alla truffa

Avete ricevuto un messaggio SMS o WhatsApp in cui vi viene detto che siete stati scelti per valutare hotel su Booking.com e che potreste ricevere fino a 1000 euro di compenso? Non cadete in tentazione. Ciò che avete davanti è un tentativo di truffa bello e buono. Andiamo a scoprire insieme come difendersi.

Sono molteplici i tentativi di truffa nei quali vengono sfruttati nomi di grandi aziende per trarre in inganno. Questa volta, purtroppo, è capitato al noto sito di hotel Booking.com. Su cosa si basa il tranello e in che modo si evita la truffa?

 

Truffa delle valutazioni degli hotel: come riconoscerla

Come già accennato, la truffa si sta diffondendo principalmente come messaggio via SMS o WhatsApp. Il testo può variare leggermente, tuttavia, è sempre qualcosa del genere: “Salve, abbiamo bisogno di qualcuno che valuti le prenotazioni alberghiere. Pagheremo dai 200 ai 1000 euro. Tutto quello che dobbiamo fare è valutare o mettere mi piace all’hotel su Booking.com. Se sei interessato a questo lavoro, rispondi a questo messaggio“. Non c’è bisogno di dire che rispondendo al messaggio si avvia una conversazione con i truffatori che faranno in ogni modo per farsi comunicare dati sensibili da poter usare in modo illecito.

Riconoscere il tranello è molto semplice. Innanzitutto, la policy di Booking.com non prevede che le valutazioni degli hotel vengano fatte senza aver effettivamente visitato le strutture. In queste ore, l’azienda stessa ha dichiarato di non essere in nessun modo affiliata a questo tipo di “iniziativa” e ha vivamente esortato i suoi clienti a non interagire con tali messaggi. Se avete ricevuto un SMS come quello citato, quindi, si tratta al 100% di una truffa. Il consiglio, da parte nostra, è quello di bloccare il contatto il prima possibile. Solo in questo modo avrete la certezza che non vi disturbi più. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025