Web & Social

Attenzione alla truffa del premio Lidl

Avete ricevuto un’e-mail in cui vi viene comunicato che siete stati selezionati per vincere un premio della nota catena di supermercati Lidl? Per quanto la proposta possa sembrarvi allettante, non fatevi trarre in inganno. Ciò che avete davanti altro non è che un tentativo di truffa bello e buono. Scopriamo insieme come difendersi.

Non è la prima volta che malintenzionati del web sfruttano il nome della nota catena Lidl per mettere in scena truffe ruba soldi. Come al solito, viene fatto credere alla vittima che c’è un interessante premio da poter riscattare gratuitamente. Ecco come riconoscere il tranello.

 

Truffa del premio Lidl: ecco come difendersi

Stando alle segnalazioni degli utenti, la truffa sembra diffondersi esclusivamente via e-mail. L’oggetto è sempre qualcosa del tipo “Hai vinto un premio!“. All’interno del messaggio, invece, si può leggere “Lidl, sei il nostro vincitore! Ecco la tua ricompensa, potrebbero essere applicati costi di consegna. Clicca qui per richiedere“. I premi che vengono proposti sono molteplici, ma il fine è sempre lo stesso. Ovviamente, non manca il link che rimanda al sito dove bisogna inserire i dati personali, compresi quelli della carta di credito, per ricevere il premio. Non c’è bisogno di dire che inserirli non vi farà arrivare il premio a casa, ma vi assicurerà una bel prelievo illecito dal conto.

Riconoscere il tranello è molto semplice. Basta, infatti, dare un occhio all’indirizzo di posta elettronica dal quale arriva il messaggio per capire che non si tratta di un canale ufficiale Lidl. Al momento, la catena di supermercati non prevede nessuna iniziativa che garantisce la vincita di prodotti tramite comunicazioni e-mail. Se avete ricevuto l’e-mail, quindi, si tratta al 100% di una truffa. Il consiglio è quello di non cliccare su nessun link e di cestinare il tutto. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un punto di…

9 Luglio 2025

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a un pallone…

9 Luglio 2025

iPhone 17 Air: le colorazioni disponibili saranno poco accese

Nelle scorse settimane si è parlato di quelle che potrebbero essere le nuove colorazioni per i prossimi iPhone 17. È…

9 Luglio 2025

Perché gli italiani non sono obesi come gli americani? Le ragioni dietro un divario sorprendente

L’obesità è una vera e propria epidemia globale, ma colpisce con intensità molto diversa da Paese a Paese. Negli Stati…

9 Luglio 2025

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati. E spesso,…

8 Luglio 2025

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla cima di…

8 Luglio 2025