Autorizzazione pagamento UniCredit: attenzione all’SMS truffa

Date:

Share post:

Avete ricevuto uno strano SMS da UniCredit dove vi viene comunicato che è stato richiesto un pagamento di una grossa somma con il vostro conto? Non fatevi prendere dal panico e non fate nulla di ciò che viene detto nel messaggio. Ciò che avete davanti, infatti, altro non è che un tentativo di truffa bello e buono.

Le truffe SMS che sfruttano i nomi di banche sono tra le più comuni in circolazioni. Queste possono essere molto pericolose se non si riconosce il tranello in tempo. In questo articolo andiamo a vedere come fare per riconoscere l’SMS falso e proteggersi al meglio.

 

Truffa UniCredit: ecco come riconoscere l’SMS truffa

Come già accennato, la truffa si sta diffondendo via SMS. Il messaggio arriva da un numero italiano non memorizzato in rubrica. Al suo interno si può leggere: “UniCredit è stata richiesta un autorizzazione di pagamento di €985,00 se non è stata lei contattaci subito“. Questa volta al messaggio non è allegato nessun link, ma un numero di telefono da contattare. Se si prova a chiamare, ovviamente, risponderà un finto operatore della banca che tenterà in ogni modo di farsi dare le credenziali di accesso al conto. Non c’è bisogno di dire che, se si cade nel tranello, si rischia di perdere ingenti somme di denaro.

Riconoscere la truffa è molto facile. Basta infatti guardare attentamente il testo del messaggio per rendersi conto di come siano presenti diversi errori. Qualsiasi comunicazione di enti rispettabili sono scritte sempre in un perfetto italiano. Inoltre, UniCredit non contatta mai i suoi clienti secondo le modalità citate. Se avete ricevuto un SMS come quello citato su, il consiglio è quello di cestinarlo il prima possibile. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Apple annuncia la promozione del Black Friday: scopriamola insieme

Il Black Friday è una delle poche occasioni nel corso dell'anno in cui Apple decide di proporre promozioni...

Il sorprendente legame tra piombo ed evoluzione umana: cosa rivela la nuova ricerca

Per anni il piombo è stato considerato esclusivamente una minaccia per la salute: tossico, persistente nell’ambiente e responsabile...

Nuovo farmaco anti-Parkinson: accordo miliardario Merck–Valo

La ricerca contro il morbo di Parkinson compie un passo significativo grazie a un accordo multimiliardario tra Merck...

Amazon Echo Dot Max: recensione completa dello smart speaker con audio potente e tecnologia avanzata

L’Amazon Echo Dot Max rappresenta un’evoluzione significativa nel panorama degli smart speaker, introducendo un livello di prestazioni e...