Web & Social

Dark Web: ecco la droga che i commercianti rifiutano di vendere

Vi siete mai chiesti se ci fossero dei limiti all’interno del Dark Web? Stando a quanto emerso nelle ultime ore pare proprio che la risposta sia sì. I commercianti all’interno della parte oscura di internet sembrano essere abbastanza allarmati da un particolare tipo di droga. Così allarmati da proibirne la vendita. Stiamo parlando del Fentanyl, un potente analgesico oppioide sintetico.

Esiste quindi un qualcosa che i commercianti del Dark Web definiscono troppo pericoloso da vendere. Il Fentanyl risulta essere un prodotto che la maggior parte dei venditori hanno deciso di rimuovere dalla loro lista di droghe per l’elevato tasso di mortalità che causa il suo utilizzo.

 

Un modo per tenere un profilo basso

Stando a quanto riportato dalla National Crime Agency in Inghilterra, la decisione sarebbe stata presa per il fatto che una sostanza del genere potrebbe allarmare la polizia e quindi spostare i riflettori su tutto il mercato del Dark Web. Ciò metterebbe a repentaglio tutto. Di conseguenza i venditori hanno deciso di mettere fine alle preoccupazione decidendo di “bannare” volontariamente il Fentanyl.

A quanto pare la decisione di cessare la vendita della droga è stata mossa anche da valori morali. Fonti riportano che su alcuni dei forum del Dark Web i venditori hanno etichettato la droga come troppo pericolosa per la vita di chi la assume.

Il Fentanyl è una droga venduta legalmente in Australia per il trattamento dei tumori. Questa risulta essere molto pericolosa in quanto estremamente potente. E’ stato stimato che sia dalle 30 alle 50 volte più potente dell’eroina e 100 volte più della morfina. Sono circa 70mila le persone in Nord America che hanno perso la vita a causa di questa droga.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Denti nuovi fatti crescere in laboratorio

I denti sono una parte importante del nostro corpo, ma per certi versi non fondamentali. Questo ci mette spesso in…

27 Aprile 2025

Caffè: non solo per svegliarsi, 5 modi sorprendenti per usarlo nella vita quotidiana

Per milioni di persone, il caffè è un rituale mattutino irrinunciabile, la prima tazza che dà energia e avvia la…

27 Aprile 2025

Perché riceviamo telefonate mute? Le vere ragioni dietro il silenzio

Squilla il telefono, rispondiamo… ma dall’altra parte solo silenzio. Niente voce, nessun rumore, solo un attimo sospeso che lascia perplessi.…

27 Aprile 2025

WhatsApp: presto si potrà reagire ai messaggi con gli sticker

WhatsApp continua a lavorare per rendere l'esperienza utente più autentica. Dopo aver migliorato sensibilmente la sezione degli sticker interna all'app,…

26 Aprile 2025

La vita su Marte è possibile? Scoperte sorprendenti sulle forme di vita ibride

È possibile che Marte ospiti forme di vita? Questa domanda continua ad affascinare scienziati e appassionati da decenni. Con un’atmosfera…

26 Aprile 2025

Sfere di Dyson: un nuovo studio suggerisce che potrebbero davvero esistere (ma solo in certi sistemi stellari)

Le Sfere di Dyson sono strutture teoriche gigantesche, immaginate per circondare una stella e catturarne l’energia. L’idea fu resa celebre…

26 Aprile 2025