Qualche giorno fa, è esplosa sul web la moda di utilizzare FaceApp. La famosa app di fotorittocco è diventata virare grazie al rilascio di un particolare filtro che permette di “cambiare sesso”. Nonostante il suo utilizzo sia molto divertente, la nota app sembra preoccupare gli esperti di sicurezza, ecco il perché.
Non è la prima volta che si parla di FaceApp e della sua dubbia sicurezza in termini di privacy degli utenti. Se si prova a scattare una foto con l’applicazione, si viene avvisati che questa verrà salvata sui server dell’azienda. Sembra che proprio quest’aspetto spaventi gli esperti di sicurezza. Ci sono dei pericoli per la privacy degli utenti? Ecco cosa ne pensa Kaspersky.
Nelle scorse ore, il senior della sicurezza in Kaspersky, Fabio Assolini, ha espresso il suo parere in merito alle app come FaceApp. L‘uomo sostiene che gli utenti debbano stare molto attenti quando decidono di utilizzare prodotti che salvano le foto del volto sui propri server. Il riconoscimento facciale è una tecnologia sempre più utilizzata come chiave di accesso, di conseguenza, smistare foto del proprio volto a caso non è consigliabile. Parlando di FaceApp, in particolare, sembra che l’app non mostri particolari problemi in termini di sicurezza della privacy. Ciò a cui bisogna maggiormente stare attenti sono i cloni.
Un importante consiglio dato da Assolini è stato quello di controllare sempre lo sviluppatore dell’app che si decide di scaricare. Ma non solo, si consiglia vivamente di scaricare solo prodotti offerti dagli store ufficiali e, inoltre, di leggere attentamente le condizioni sulla privacy. In linea generale, è meglio fare un uso moderato di app di questo genere. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.
Le allergie sono una condizione molto particolare. A volte ci si nasce, a volte compaiono con l'età e a volte…
La stella di Barnard, seconda solo ad Alpha Centauri in termini di vicinanza alla Terra, si è rivelata essere il…
L’Alzheimer è una delle malattie neurodegenerative più diffuse e devastanti del nostro tempo, colpendo milioni di persone in tutto il…
L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando ogni settore, dalla sanità alla finanza, ma uno degli effetti collaterali meno discussi è il…
Gli uccelli migratori percorrono migliaia di chilometri ogni anno, spesso senza punti di riferimento visibili. Mentre alcune specie si affidano…
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del fine settimana. Migliaia di prodotti tecnologici e non sono ora disponibili…