Web & Social

Facebook: acquisite milioni di e-mail senza il consenso degli utenti

Il social network di Mark Zuckerberg ne fa una al giorno. Nelle scorse ore un nuovo scandalo ha avvolto l’azienda. Pare che Facebook abbia acquisito milioni di contatti e-mail di utenti di tutto il mondo senza che questi avessero dato nessun tipo di consenso a riguardo. Quali saranno le spiegazioni della casa?

Sono mesi oramai che l’azienda del social network blu è nell’occhio del ciclone per quanto riguarda la questione “privacy” degli utenti. Nelle scorse ore, il noto sito americano Business Insider ha fatto nota della nuova violazione. D’altra parte, Facebook è subito intervenuta per difendersi. Scopriamo cosa ha detto.

 

Facebook: le e-mail sono state utilizzare per creare social connections

Secondo quanto riportato da Business Insider, Facebook ha iniziato ad acquisire i contatti e-mail degli utenti a partire da Maggio 2016. Pare che ad essere interessati siano stati tutti i nuovi utenti del social network. Il problema fondamentalmente sta nel fatto che la casa non ha chiesto nessun tipo di consenso agli utenti. Sembra che i contatti fossero usati a scopo di creazione di database di social connection. Al momento non sappiamo se i dati sono stati utilizzati anche per scopo di marketing.

Facebook ha deciso di rispondere direttamente alle accuse avanzate dal sito. Questa ha confermato che non era a conoscenza dell’acquisizione di questi contatti. Non c’è bisogno di dire che molti non credono alla versione dell’azienda. La casa ha fatto sapere che sta procedendo alla rimozione di tutti i dati di questo tipo dai suoi database. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025