Web & Social

Facebook chiude Hobbi, l’app per gli appassionati del fai da te

Qualche mese fa, la casa di Mark Zuckerberg, Facebook, ha annunciato l’arrivo di una nuova applicazione dedicata agli appassionati del fai da te, Hobbi. Ispirandosi visibilmente a Pinterest, il prodotto di Facebook era in grado di documentare i lavori personali degli utenti. A quanto pare, però, questo non è risultato abbastanza interessante con il suo avversario. A distanza di soli pochi mesi dal lancio, la casa ha deciso di metterlo KO definitivamente.

Non tutti i lavori portano al successo, Facebook pensava che la sua app in stile Pinterest avrebbe riscosso un enorme successo e, invece, in tutti questi mesi ha raggiunto solo poco più di 7000 download. Era inevitabile una chiusura definitiva del servizio. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

 

Facebook Hobbi: l’app chiude definitivamente il 10 luglio

I pochi utenti che utilizzano l’app Hobbi di Facebook hanno ricevuto, nelle scorse ore, un avviso in merito alla chiusura definitiva del servizio. Il fatidico giorno è il prossimo 10 luglio. Tutti gli utenti avranno tempo, fino a tale data, per poter salvare tutti i loro contenuti al di fuori dell’app. Quale sarà la motivazione di tale fallimento? Molto probabilmente, a giocare un ruolo importante sono state la scarsa pubblicità e la scarsa cura dei dettagli.

Facebook Hobbi non risulte essere l’unica app sperimentale della casa di Mark Zuckerberg che ha deciso di chiudere i battenti negli ultimi tempi. Prima di essa, infatti, anche Bump ha dovuto affrontare la stessa sorte. Facebook avrà imparato dai propri errori? Lo scopriremo solo vedendo i suoi prossimi prodotti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025