Web & Social

Facebook e Instagram: nuove misure per combattere le fake news sui vaccini Covid-19

I social sono il luogo dove le fake news prendono piede più facilmente. A ragione di ciò, negli ultimi mesi, tutte le aziende, da Twitter a Facebook, si sono impegnate per contrastarle. Nelle scorse ore, la casa di Mark Zuckerberg ha annunciato l’arrivo di misure speciali per coloro che pubblicano notizie false sui vaccini Covid-19. Scopriamo insieme di che si tratta.

Dopo aver rimosso dai suoi social milioni di notizie false in merito al Covid-19, Facebook vuole fare ancora di più. Punizioni particolarmente severe per coloro che pubblicano notizie fuorvianti sui vaccini per il Covid-19. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

 

Facebook: le misure contro le fake news attive anche su Instagram

I vaccini per il Covid-19 stanno finalmente per arrivare. In vista di ciò, Facebook ha notato l’aumentare di fake news sull’argomento. Per prevenire la disinformazione su un argomento così importante, la casa di Mark Zuckerberg ha deciso di attuare particolari misure valide sia su Facebook che su Instagram. Chiunque pubblichi notizie considerate fuorvianti riguardanti i vaccini Covid-19 subirà punizioni più severe. I contenuti verranno rimossi in maniera tempestiva. Oltre a questo, l’azienda continuerà ad informare gli utenti in merito a quelle che sono le vere notizie riguardanti il Covid-19.

Come già detto, Facebook risulta essere solo una delle aziende che ha attuato misure di questo tipo per combattere la disinformazione. Ci aspettiamo l’arrivo di ulteriori provvedimenti di questo tipo anche da parte di Twitter e co. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Vaccino contro l’herpes zoster: una nuova arma contro la demenza?

Negli ultimi anni, la scienza ha intensificato gli sforzi per comprendere e prevenire la demenza, una condizione che colpisce milioni…

10 Maggio 2025

Batteri elettrici: un organismo speciale

Di animali con capacità elettriche ce ne sono diversi quindi in un certo senso non c'è molto da stupirsi di…

10 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Dect 440: controller smart con sensori di temperatura e umidità

AVM FRITZ!Dect 440 non è un semplice dispositivo sul quale visualizzare la temperatura e l'umidità presenti nell'ambiente, ma diventa un vero e proprio controller…

10 Maggio 2025

Cannabis: l’effetto del consumo sulla fertilità maschile

Per anni, molti studi hanno attributi alla cannabis la possibilità di ridurre la fertilità negli uomini a causa del consumo.…

9 Maggio 2025

Il DNA può essere hackerato: lo scenario inquietante che preoccupa gli scienziati

I ricercatori lanciano un avvertimento: la cyber-biosicurezza è in ritardo rispetto ai progressi nella genomica di nuova generazione. Secondo lo…

9 Maggio 2025

Perché alcuni cervelli faticano nei luoghi rumorosi: la scienza dietro la sensibilità al rumore

Per molte persone, lavorare in un bar affollato o prendere la metropolitana durante l’ora di punta è solo parte della…

9 Maggio 2025