Web & Social

Facebook Gaming continua ad essere rifiutata dall’App Store

Negli scorsi mesi, la casa di Mark Zuckerberg, ha presentato una nuova app relativa al suo più noto social network, Facebook Gaming. Da come si può intuire dal nome, si parla di un prodotto interamente incentrato sul mondo dei videogiochi. All’interno di esso, gli utenti possono seguire gli streamer, interagire con loro e, addirittura, giocare a piccoli giochi. L’app è già arrivata da un pezzo sui dispositivi Android. Su iOS, invece, la situazione sembra essere più complicata.

Ebbene sì, sembra che Facebook stia avendo non pochi problemi a far accettare la sua nuova app di gaming dal colosso della mela morsicata. Stando a quanto dichiarato dal New York Times, il noto social ha già ricevuto ben 5 rifiuti dall’App Store, uno molto recente. Come mai Apple non vuole accettare la nuova app di Facebook?

 

Facebook Gaming: ecco perché viene rifiutata dall’App Store

La motivazione per la quale l’azienda della mela morsicata non accetta la nuova app del social sulla sua piattaforma è che questa la considera un prodotto di distribuzione di casual game. Come abbiamo già anticipato, infatti, la nuova app permette di giocare a dei semplici giochi. Questi, sono realizzati con la tecnologia HTML5. Il colosso di Cupertino accetta i giochi HTML5 ma, solo nel caso in cui questi non vengano proposti in un’interfaccia che somiglia a quella di un negozio virtuale. A quanto pare, quindi, la nuova app di Facebook va contro le linee guida per gli sviluppatori dell’App Store.

Le fonti hanno confermato che, nel corso dei mesi, Facebook ha cercato di modificare in vari punti la sua app, tuttavia, ciò non è bastato a convincere l’azienda di Cupertino. Riuscirà il social a trovare una soluzione adeguata? Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…

5 Maggio 2025

La Niña è finita: ecco cosa cambierà per gli uragani e il meteo nel 2025

La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano che il…

5 Maggio 2025

L’ematite, il minerale antico che può rivoluzionare l’informatica del futuro

Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la protagonista di…

5 Maggio 2025

Allarme Siccità nell’Himalaya: Neve ai Minimi Storici, a Rischio 2 Miliardi di Persone

Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra Afghanistan, Pakistan,…

5 Maggio 2025

Piantare l’acqua piovana: la tecnica antica che può salvare il futuro dall’emergenza siccità

In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…

5 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Dect 302: valvola intelligente economica e performante

AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il networking di…

5 Maggio 2025