Web & Social

Facebook Gaming continua ad essere rifiutata dall’App Store

Negli scorsi mesi, la casa di Mark Zuckerberg, ha presentato una nuova app relativa al suo più noto social network, Facebook Gaming. Da come si può intuire dal nome, si parla di un prodotto interamente incentrato sul mondo dei videogiochi. All’interno di esso, gli utenti possono seguire gli streamer, interagire con loro e, addirittura, giocare a piccoli giochi. L’app è già arrivata da un pezzo sui dispositivi Android. Su iOS, invece, la situazione sembra essere più complicata.

Ebbene sì, sembra che Facebook stia avendo non pochi problemi a far accettare la sua nuova app di gaming dal colosso della mela morsicata. Stando a quanto dichiarato dal New York Times, il noto social ha già ricevuto ben 5 rifiuti dall’App Store, uno molto recente. Come mai Apple non vuole accettare la nuova app di Facebook?

 

Facebook Gaming: ecco perché viene rifiutata dall’App Store

La motivazione per la quale l’azienda della mela morsicata non accetta la nuova app del social sulla sua piattaforma è che questa la considera un prodotto di distribuzione di casual game. Come abbiamo già anticipato, infatti, la nuova app permette di giocare a dei semplici giochi. Questi, sono realizzati con la tecnologia HTML5. Il colosso di Cupertino accetta i giochi HTML5 ma, solo nel caso in cui questi non vengano proposti in un’interfaccia che somiglia a quella di un negozio virtuale. A quanto pare, quindi, la nuova app di Facebook va contro le linee guida per gli sviluppatori dell’App Store.

Le fonti hanno confermato che, nel corso dei mesi, Facebook ha cercato di modificare in vari punti la sua app, tuttavia, ciò non è bastato a convincere l’azienda di Cupertino. Riuscirà il social a trovare una soluzione adeguata? Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…

22 Maggio 2025

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025