Web & Social

Facebook permette di nascondere le pubblicità di natura politica

Nelle scorse ore, la casa di Mark Zuckerberg ha comunicato l’arrivo di un’importante feature all’interno del suo social network più famoso, Facebook. Da ora in poi, gli utenti avranno la possibilità di decidere se nascondere o meno le pubblicità di natura politica. Tutto ciò che bisogna fare, è un tap all’interno dell’apposita tabella. Andiamo a scoprire insieme tutti i dettagli a riguardo.

In vista dell’arrivo delle presidenziali degli USA, Facebook ha deciso di aggiungere una funzione in grado di ridurre al minimo le interferenze elettorali. Tutti gli utenti del social potranno scegliere autonomamente se vedere o meno pubblicità riguardanti la politica. La feature è già disponibile negli Stati Uniti. Molto presto, potrebbe arrivare anche in Italia.

 

Facebook: ridurre al minimo le fake news sulla politica

Nel corso degli anni, la casa di Mark Zuckerberg è stata a lungo criticata per non aver mai attuato nessuna mossa volta a bloccare le fake news sui suoi social. A distanza di pochi mesi dalle presidenziali degli Stati Uniti, la nota azienda ha deciso di introdurre una feature in grado di ridurre sensibilmente il fenomeno. Gli annunci di natura politica che appariranno sul social saranno più trasparenti e, in caso non si voglia vederli, potranno essere nascosti. Ciò sarà possibile cliccando sull’apposita icona Ads dell’annuncio o nelle impostazioni dell’account.

Come abbiamo già detto, la feature è al momento disponibile solo in America. Tuttavia, non ci sorprenderebbe se a breve arrivasse anche in altri paesi, Italia compresa. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

OpenAI è certa che il costo dell’IA scenderà di anno in anno

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

12 Febbraio 2025

I computer biologici: un futuro a basso consumo energetico

L'informatica moderna si basa su chip con miliardi di transistor, capaci di eseguire milioni di operazioni al secondo. Tuttavia, questa…

12 Febbraio 2025

Hai vinto un premio Esselunga: attenzione all’e-mail truffa

Avete ricevuto un'e-mail dove vi viene comunicato che siete stati scelti per partecipare ad un sondaggio di Esselunga dove è…

12 Febbraio 2025

Prevenire gli infortuni dopo i 50 anni: esercizi, abitudini e strategie per una vita attiva

Dopo i 50 anni, il rischio di infortuni aumenta a causa di una naturale riduzione della massa muscolare, della densità…

12 Febbraio 2025

Gli astronauti alla ricerca di microbi viventi all’esterno della Stazione Spaziale

La possibilità che microbi possano sopravvivere nello spazio ha sempre affascinato gli scienziati. Un nuovo esperimento condotto sulla Stazione Spaziale…

11 Febbraio 2025

Recensione POCO X7: smartphone di qualità, al giusto prezzo

POCO X7 è un smartphone che abbraccia la fascia media del settore della telefonia mobile, mettendo a disposizione dell'utente medio ottime…

11 Febbraio 2025