Web & Social

Facebook Premieres: il social network testa una nuova feature legata ai video

Facebook starebbe testando una nuova funzionalità chiamata Premieres, secondo il noto sito web Engadget. In particolare, il popolare social network, con questa nuova feature, permetterebbe ai creatori di contenuti di pubblicare video progettati direttamente all’interno di Facebook Live, uno dei servizi più utilizzati della piattaforma.

Una soluzione simile è già disponibile oggi ma soltanto utilizzando servizi di terze parti. Facebook Premieres potrebbe essere sfruttato dai creatori di contenuti per trasmettere film, spettacoli e video musicali. In aggiunta, la nuova feature integrerebbe una chat per consentire agli utenti di interagire con altre persone mentre guardano un filmato.

Premieres: Facebook a lavoro su una nuova funzionalità da aggiungere alle Live

La popolare piattaforma social ha confermato a Deadline i test in corso di Premieres e attualmente soltanto alcuni editori la starebbero provando in anteprima. In ogni caso, l’obiettivo principale del social network è quello di presentarla ad un pubblico più esteso il prima possibile.

La possibilità di pubblicare direttamente dei contenuti pre-registrati su Facebook sarebbe sicuramente un’ottima idea visto che ultimamente sta lavorando parecchio per rafforzare le funzioni legate ai video.

I creatori di contenuti avrebbero la possibilità di integrare nelle Live dei video preparati in precedenza. Inoltre, Premieres potrebbe stimolare l’utilizzo di Facebook Live, già molto usate dalle persone.

Insomma, sembra abbastanza plausibile come il social network voglia continuare a spingere forte attuando investimenti nel settore dei contenuti video con questa nuova ed interessante funzionalità che permetterà agli iscritti, ad esempio, di creare delle particolari campagne pubblicitarie per promuovere i loro prodotti.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025