Alcune settimane fa, Facebook ha annunciato dei cambiamenti che riguardano le inserzioni politiche in America. In particolare, il popolare social network blu ora verifica gli annunci politici che compaiono all’interno della sua piattaforma. Prima di avviare e pubblicare una nuova campagna pubblicitaria che riguarda la politica, l’utente dovrà identificare la sua identità.
Inoltre, i post stessi saranno identificati come pubblicità politica e conterranno chiari riferimenti a chi ha pagato la campagna. Con queste modifiche, Facebook dovrebbe rendere le pubblicità più trasparenti partendo proprio dall’America. Nei prossimi mesi, comunque, il nuovo regolamento verrà sicuramente esteso in tutto il mondo.
Chiunque abbia intenzione di mettere in piedi una campagna pubblicitaria che riguarda la politica in America sfruttando Facebook, dovrà fornire un indirizzo postale valido e un codice ID emesso dal governo. Successivamente, la piattaforma social invierà una lettera contenente un codice di accesso univoco che potrà essere utilizzato soltanto dalla persona che vuole creare la campagna pubblicitaria.
Si tratta sicuramente di una modalità di autenticazione obsoleta ma che dovrebbe garantire un livello di affidabilità maggiore rispetto al passato. Come detto qualche riga fa, gli inserzionisti dovranno anche riportare il soggetto che pagherà gli annunci prima della pubblicazione.
Diciamo che l’implementazione di questo nuovo sistema in America può essere considerato una sorta di test per vedere se il social network ha intrapreso una metodologia valida per rendere più trasparenti le pubblicità in merito la politica oppure se saranno necessarie ulteriori modifiche.
Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…
La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano che il…
Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la protagonista di…
Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra Afghanistan, Pakistan,…
In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…
AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il networking di…