Web & Social

Gentile cliente, la sua carta è stata bloccata: occhio all’SMS truffa

Diversi utenti stanno segnalando la ricezione di un SMS sospetto in cui vengono avvisati di un blocco della carta di credito per questioni di sicurezza. Se ricevete il messaggio non fatevi prendere dal panico, i vostri conti sono al sicuro. Fate attenzione, piuttosto, all’SMS. Questo, infatti, altro non è che un tentativo di truffa!

Non è la prima volta che malintenzionati mettono in atto truffe sfruttando i nomi di grandi banche e le finte comunicazioni SMS. Solitamente i messaggi truffa sono facilmente riconoscibili perché scritti in un italiano pessimo. Quello che si sta diffondendo in queste ore, però, sembra essere piuttosto realistico. Ecco come difendersi.

 

Truffa della carta bloccata: come difendersi

Come già accennato, la truffa si sta diffondendo esclusivamente via SMS. Il testo del messaggio può variare leggermente. Solitamente, ciò che c’è scritto è qualcosa di questo tipo: “Gentile cliente, *nome banca* la informa che ha bloccato le sue carte per mancata Sicurezza PSD2, segua la procedura di verifica contattando il: *numero telefonico truffa*“. Lo scopo dei malintenzionati è quello di indurre gli utenti a fornire le loro credenziali di accesso al conto. Se si cade nel tranello, questi utilizzano i dati per prelevare soldi illecitamente!

Come abbiamo già detto, questa volta riconoscere la truffa risulta essere leggermente più difficile in quanto il modo in cui è scritto il messaggio lo fa sembrare davvero realistico, tuttavia, bisogna ricordare che nessuna banca chiede mai ai suoi utenti di fornire le credenziali di accesso via SMS. Se quindi avete ricevuto un SMS in cui vi vengono richieste, allora, si tratta al 100% di una truffa. Il consiglio è quello di non interagire con il messaggio e di eliminarlo dal vostro dispositivo. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Read More