Foto di Towfiqu barbhuiya su Unsplash
Avete ricevuto un’e-mail in cui venite avvisati che bisogna programmare la consegna di un pacco che sta per arrivare a casa vostra? Prima di affrettarvi a cliccare sui link, fate molta attenzione ad alcuni dettagli. Ciò che avete davanti potrebbe essere un tentativo di truffa.
Forti del fatto che il periodo natalizio è ricco di ordini online, i malintenzionati del web hanno pensato di riportare in campo la truffa della consegna del pacco. Riconoscerla in tempo è fondamentale per evitare di farsi rubare dati personali e soldi. Scopriamo insieme come difendersi al meglio.
La truffa di cui parliamo oggi si sta diffondendo esclusivamente via e-mail. L’oggetto può variare, ma solitamente è qualcosa del tipo “Hai un pacco in attesa di consegna!“. All’interno è possibile leggere il seguente messaggio: “Consegna del Pacco Sospeso! Satus: Fermo presso il centro di distribuzione (imposta doganale in sospeso) Potrebbero essere applicati costi di consegna Programma La Consegna Ora“. Ovviamente non manca il link che rimanda al sito truffa dove vengono richiesti i dati personali e quelli della carta di credito per “sbloccare” il pacco. Inserirli significa consegnarli nelle mani dei malintenzionati che li useranno a scopi illeciti.
Riconoscere il tranello è molto semplice. Basta dare un occhio al testo del messaggio per rendersi conto di come sia scritto in un italiano molto approssimativo. Qualsiasi comunicazione ufficiale di un corriere non presenta mai errori di nessun tipo. Se avete ricevuto un’e-mail come quella appena citata, quindi, sappiate che si tratta al 100% di un tentativo di truffa. Il consiglio è quello di non cliccare su nessun link e di cestinare il tutto il prima possibile. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.
Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie al supporto…
Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton ha trasformato…
Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo spinale. Un…
Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che…
Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina. Ma uno…
Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…