Hai vinto una Gift Card Booking da 500 euro: attenzione alla truffa

Date:

Share post:

Diversi utenti stanno segnalando la ricezione di una strana e-mail dove viene comunicata la vincita di una Gift Card del valore di 500 euro da spendere su Booking.com. Per quanto la proposta possa sembrare interessante, non fatevi ingannare. Ciò che avete davanti altro non è che un tentativo di truffa bello e buono.

Non è la prima volta che i malintenzionati del web sfruttano il nome di Booking per mettere in scena truffe ruba soldi. Qualche settimana fa, ad esempio, girava su WhatsApp un tranello molto simile a quello di cui parliamo oggi. Scopriamo insieme come difendersi.

 

Truffa della Gift Card Booking: ecco come riconoscerla

Come abbiamo già accennato, la truffa si sta diffondendo principalmente via e-mail. L’oggetto può variare, ma solitamente è “Hai vinto una Gift Card da 500 euro“. All’interno è possibile leggere: “Rispondi e vinci Sei stato scelto per ricevere un Buono regalo da € 500 su Booking.com Clicca Qui Per Richiedere“. Ovviamente, non manca il solito link truffa che rimanda ad un sito dove bisogna prima rispondere ad alcune domande e poi inserire i propri dati personali, compresi quelli della carta di credito, per ricevere il premio. Non c’è bisogno di dire che fornire i dati ha come unico risultato quello di ottenere prelievi illeciti dal conto. Come difendersi?

Riconoscere il tranello è molto semplice. Innanzitutto, basta dare un occhio al testo del messaggio per rendersi conto di come sia scritto in un italiano approssimativo. Le comunicazioni ufficiali di Booking.com sono tutte scritte in un italiano perfetto. Inoltre, l’indirizzo di posta elettronica dal quale arriva l’e-mail non risulta essere correlato in nessun modo con il noto sito di prenotazioni. Se avete ricevuto l’e-mail si tratta al 100% di un tentativo di truffa. Il consiglio è quello di non cliccare su nessun link e di cestinare il tutto il prima possibile. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente...

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato...

Recensione Omajin Baby Monitor: qualità e tante funzioni interessanti

Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech,...

iPhone 17 Pro potrebbe arrivare nella nuova colorazione Sky Blue

Nonostante manchino ancora diversi mesi al lancio della gamma di iPhone 17, già si inizia a parlare delle...