Web & Social

Instagram: i QR code arrivano sul social, ecco a che servono

Dopo l’arrivo su WhatsApp qualche settimana fa, i QR code sbarcano anche su Instagram. Da ora in poi si potrà aggiungere un profilo o visitare la pagina di un’azienda semplicemente scansionando il codice dall’app fotocamera. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Ebbene sì, pare proprio che la casa di Facebook si sia fissata con i QR code. Evidentemente, questa li vede come un’ottima scelta per semplificare il contatto tra gli utenti e le varie aziende. L’arrivo dei codici QR all’interno di Instagram non è una assoluta novità. Una funzione simile, Nametags, era già stata rilasciata qualche tempo fa. Cosa cambia ora? Scopriamolo insieme.

 

Instagram: i QR code diventano più funzionali che mai

Ebbene sì, la novità di Instagram altro non è che un’evoluzione di Nametags. La feature permetteva di creare codici QR interni al social e di poterli scansionare solamente utilizzando l’apposita camera interna all’app. Da ora in poi, invece, basterà la fotocamera del device per collegare utenti e aziende. La feature è stata introdotta sopratutto per quest’ultime. L’idea di Facebook, infatti, è quella di semplificare il contatto tra gli utenti e le varie attività. In questo modo, l’esperienza migliorerà per tutti. Creare il proprio codice è molto semplice, tutto quello che dovete fare è recarvi all’interno della sezione “impostazioni” del social e cliccare su “codice QR” e il gioco è fatto.

Ricordiamo che la feature è già disponibile all’utilizzo. Se ancora non vi compare all’interno dell’app molto probabilmente non avete scaricato l’ultimo aggiornamento disponibile sullo store. Ricordiamo che a breve arriveranno altre interessanti novità all’interno del social di Facebook. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025