Web & Social

Instagram: i messaggi diretti arrivano finalmente sulla versione desktop

I social network di Mark Zuckerberg stanno dando sempre maggiore importanza alle loro versioni desktop. Dopo avervi annunciato la nascita dell’app Messenger per Windows e Mac, vi parliamo oggi di una grossa novità arrivata sulla versione desktop di Instagram. Ci riferiamo, ovviamente, alla possibilità, finalmente, di inviare messaggi diretti tramite computer. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

Ebbene sì, sembra proprio che una delle intenzioni di Facebook sia quella di migliorare le versioni desktop dei suoi social network. Dopo averle trascurate a favore delle versioni mobili, infatti, questo si è reso conto che ancora in molti utilizzano i social su desktop. I DM sulla versione web di Instagram funzioneranno allo stesso modo che sui device mobili.

 

Instagram: ora i DM si possono inviare anche da desktop

L’arrivo dei DM nella versione desktop di Instagram non è una totale novità. Diverse settimane fa, infatti, l’azienda aveva abilitato la funzione ad una piccola parte di utenti al fine di effettuare diversi test. A quanto pare, è andato tutto liscio. Nelle scorse ore, la stessa casa ha annunciato ufficialmente che la feature, ora, risulta essere disponibile per tutti gli utenti. L’interfaccia con cui è stata introdotta risulta essere molto intuitiva. L’icona dei direct, infatti, è stata aggiunta insieme alle altre in alto a destra. Basterà cliccarci sopra per veder comparire tutte le conversazioni disponibili.

Un grosso passo avanti per Instagram che rende la versione mobile e desktop sempre più vicine tra loro. Ci aspettiamo che in futuro vengano introdotte anche altre consistenti migliorie. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025