Web & Social

Instagram: da oggi possibile aggiungere musica nelle Note

Instagram ha deciso di arricchire le Note! Dopo essere state apprezzate da tutti per la loro semplicità, la casa ha deciso di renderle più funzionali. A partire da oggi, oltre ai messaggi di testo è possibile aggiungere anche della musica! Andiamo a scoprire la novità nel dettaglio.

Le Note, lanciate qualche settimana fa su Instagram e ancora in fase di rilascio per tutti gli account, permettono di condividere piccoli note testuali di massimo 60 caratteri (emoji comprese). Queste, al pari delle storie, rimangono disponibili per sole 24 ore e sono visualizzabili dai follower all’interno della sezione “messaggi”. Da oggi, ai messaggi testuali si aggiungono anche piccole note musicali, ecco come!

 

Instagram: aggiungere musica nelle Note

Ebbene sì, da oggi è possibile aggiungere musica all’interno delle Note di Instagram. L’interfaccia è molto intuitiva, gli utenti possono decidere di aggiungere, oltre alle note testuali da massimo 60 caratteri, anche una piccola nota musicale da massimo 30 secondi. Anche questa, sarà disponibile all’ascolto per sole 24 ore. Lo scopo della funzione è quello di rendere ancora più espressive le Note. La novità riscuoterà il successo sperato?

Sembra che Meta abbia deciso di lanciare la novità ispirandosi a Twitter. Ricordiamo, inoltre, che la casa sta lavorando anche ad una nuova app che, a quanto pare, avrà proprio lo scopo principale di fare concorrenza all’app dell’uccellino blu. Il suo nome dovrebbe essere “Threads”  e, differentemente da Instagram, metterà in primo piano i testi, invece che le foto. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: 9to5mac.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Quando il Concorde inseguì un’eclissi: il volo scientifico irripetibile del 1973

Il 30 giugno 1973 non fu un giorno qualunque per la scienza e per l’aviazione. Un Concorde, l’aereo simbolo della…

28 Giugno 2025

Ritardo della gioia: come il desiderio si trasforma in procrastinazione e insoddisfazione

Nel mondo della produttività e della gratificazione immediata, si fa strada un concetto meno noto ma sempre più diffuso: il…

28 Giugno 2025

Acufene: nuove conoscenze dietro a questa condizione

L'acufene è una condizione fastidiosa che attualmente, numeri probabilmente sottodimensionati per l'incapacità di fare diagnosi in certe parti del mondo,…

28 Giugno 2025

Samsung lancia il nuovo Smart Monitor M9 con tecnologia QD-OLED e AI: rivoluzione per lavoro, intrattenimento e gaming

Samsung Electronics presenta la nuova generazione di Smart Monitor, guidata dal modello di punta M9 (M90SF), il primo della serie…

28 Giugno 2025

Alzheimer e alcol: i danni al tessuto del cervello

Bere fa male e ormai è un dato di fatto assodato. Non c'è discussione che tenga neanche sul discorso della…

27 Giugno 2025

Dormire poco ti fa mangiare di più: cosa dice la scienza sul legame sonno-fame

Hai mai notato che dopo una notte agitata ti viene una fame da lupi? Non è un capriccio, né una…

27 Giugno 2025