Web & Social

Instagram: da oggi possibile aggiungere musica nelle Note

Instagram ha deciso di arricchire le Note! Dopo essere state apprezzate da tutti per la loro semplicità, la casa ha deciso di renderle più funzionali. A partire da oggi, oltre ai messaggi di testo è possibile aggiungere anche della musica! Andiamo a scoprire la novità nel dettaglio.

Le Note, lanciate qualche settimana fa su Instagram e ancora in fase di rilascio per tutti gli account, permettono di condividere piccoli note testuali di massimo 60 caratteri (emoji comprese). Queste, al pari delle storie, rimangono disponibili per sole 24 ore e sono visualizzabili dai follower all’interno della sezione “messaggi”. Da oggi, ai messaggi testuali si aggiungono anche piccole note musicali, ecco come!

 

Instagram: aggiungere musica nelle Note

Ebbene sì, da oggi è possibile aggiungere musica all’interno delle Note di Instagram. L’interfaccia è molto intuitiva, gli utenti possono decidere di aggiungere, oltre alle note testuali da massimo 60 caratteri, anche una piccola nota musicale da massimo 30 secondi. Anche questa, sarà disponibile all’ascolto per sole 24 ore. Lo scopo della funzione è quello di rendere ancora più espressive le Note. La novità riscuoterà il successo sperato?

Sembra che Meta abbia deciso di lanciare la novità ispirandosi a Twitter. Ricordiamo, inoltre, che la casa sta lavorando anche ad una nuova app che, a quanto pare, avrà proprio lo scopo principale di fare concorrenza all’app dell’uccellino blu. Il suo nome dovrebbe essere “Threads”  e, differentemente da Instagram, metterà in primo piano i testi, invece che le foto. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: 9to5mac.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025