Web & Social

Instagram a pagamento? arrivano gli abbonamenti sul social

Instagram, il social che milioni di utenti utilizzano ogni giorno in maniera totalmente gratuita, sta per diventare a pagamento? In un certo senso sì. Pare, infatti, che Meta abbia deciso di aggiungere una nuova meccanica, quella degli abbonamenti. Molto presto, sarà possibile pagare delle sottoscrizioni per vedere contenuti esclusivi da influencer di ogni tipo. Di che si tratta? Scopriamolo insieme.

Seguendo la scia di tante altre aziende, come ad esempio OnlyFans, anche Instagram ha pensato di offrire la possibilità agli utenti di visionare contenuti speciali degli influencer a fronte del pagamento di un abbonamento. Il prezzo? Può variare dai 0.99 dollari mensili ai 99,99 dollari mensili. I test sono già stati avviati negli USA con i primi 10 influencer. Quali saranno i riscontri?

 

Instagram a pagamento, ma non per tutti

Utilizzatori incalliti di Instagram non disperate, il social continuerà ad essere gratuito per tutti nella versione “base”. La meccanica degli abbonamenti, infatti, non ha lo scopo di rimpiazzare il normale funzionamento del social, anzi, vuole aggiungere qualcosa in più. A detta di Instagram, lo scopo è quello di permettere a tutti gli influencer, soprattutto quelli emergenti, di poter ottenere dei ricavi mensili a fronte del rilascio di contenuti esclusivi in abbonamento. Di che tipo sono tali contenuti? Di tre tipi: storie per abbonati, live per abbonati e badge esclusivi. Il prezzo dell’abbonamento, appunto, può variare dai 0.99 dollari ai 99,99 dollari e a deciderlo è l’influencer stesso. Inoltre, Meta ha comunicato che non prenderà commissioni sui pagamenti almeno fino al 2023, quindi, tutti i ricavati andranno agli influencer.

Come già detto, la nuova meccanica è stata già implementata negli USA con il nome di “Subscriptions”. Al momento, gli influencer coinvolti sono solamente 10, ma presto saranno molti di più. Non ci vorrà molto tempo prima che la novità arrivi anche nel nostro paese. Sarete tra coloro inizieranno a pagare per vedere i contenuti su Instagram? Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025