Continua senza sosta la lotta di Instagram contro la marea di account fake che, giorno dopo giorno, alimentano la disinformazione sul social. Nelle scorse ore, l’azienda ha annunciato l’arrivo di una nuova misura in grado di ridurre sensibilmente il diffondersi di questi profili. Il social richiederà la carta di identità o un altro documento simile a tutti quei profili che ritiene sospetti. Quali saranno le conseguenze?
Nonostante Instagram abbia preso diversi provvedimenti negli scorsi mesi, i profili falsi, le fake news e le interazioni fasulle sono ancora all’ordine del giorno sul social. La misura messa in campo nelle scorse ore aiuterà a contrastare sensibilmente il fenomeno.
L’azienda non richiederà il documento a tutti i profili del social. Questa, infatti, si servirà dell’intelligenza artificiale per analizzare, ogni giorno, le interazioni degli utenti. Nel caso in cui questa riscontri qualche anomalia con esse, o un sospetto, il social richiederà agli account incriminati l’autenticazione con un documento di identità. L’utente proprietario del profilo avrà un tempo limitato per presentare il proprio documento pena una limitazione delle azioni sul social.
La mossa, a detta dell’azienda, avrà un effetto benefico non solo sulle interazioni tra utenti, ma anche sulle notizie che vengono diffuse tramite il social. In molti, infatti, utilizzano profili fake per spargere notizie fake. In questo modo, il fenomeno sarà decisamente ridotto. La feature è già stata implementata dall’azienda nelle scorse ore. Dovremmo vedere i primi risultati nelle prossime settimane. Sarà davvero efficace? Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…