Web & Social

Instagram su iOS: molto presto i like potranno “vibrare”

L’azienda della mela morsicata, Apple, ha implementato oramai da qualche anno una tecnologia su iPhone, e non solo, che permette di simulare la pressione di un tasto. Questa è possibile grazie ad una componente che Apple stessa chiama Taptic Engine. Molte le aziende che hanno deciso di utilizzare questa tecnologia per rendere le loro app più immersive. La prossima sarà Instagram con i like vibranti.

Ebbene sì, sembra proprio che il Taptic Engine di Apple piaccia agli sviluppatori di app. Negli scorsi mesi abbiamo assistito a diverse aziende che hanno sfruttato la tecnologia per rendere le loro app decisamente più immersive. Tuttavia, utilizzare il Taptic Engine per sciocchezze non è sempre un bene in quanto consuma la batteria dello smartphone più velocemente. In questo articolo andiamo a parlare della nuova idea di Instagram per la sua app.

 

Instagram: utilizzare il Taptic Engine per far vibrare i like

Stando a quanto dichiarato da alcuni utenti, la casa di Facebook starebbe testando una nuova funzione sui dispositivi della mela morsicata. La feature, sfruttando il Taptic Engine dei dispositivi, darà agli utenti l’impressione di star premendo un tasto reale nel momento in cui mettono like ad una foto. Non è la prima volta che la casa decide di adottare una soluzione di questo tipo sui suoi social. Gia in passato, infatti, questa aveva implementato la stessa meccanica su Facebook.

Nonostante a primo impatto un’idea di questo tipo possa sembrare simpatica, i vantaggi risultano essere praticamente nulli, anzi. Come già detto prima, utilizzare eccessivamente il Taptic Engine non fa altro che scaricare la batteria del proprio smartphone più velocemente. E’ bene che Instagram ci pensi bene prima di decidere di introdurre qualcosa di controproducente sulla sua app. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025