Web & Social

PosteInfo conto bloccato: fate attenzione all’SMS truffa

Diversi utenti stanno ricevendo uno strano messaggio SMS da parte di quello che si spaccia essere un canale ufficiale di Poste Italiane. Il messaggio avvisa di un blocco del conto per problemi di sicurezza. La cosa fondamentale è non fare nulla di quello che viene chiesto. L’SMS altro non è che un tentativo di truffa bello e buono. Scopriamo insieme come difendersi.

I falsi SMS da parte di PosteInfo girano da molto tempo. Nonostante il modus operandi dei malintenzionati sia sempre lo stesso, la loro abilità nel confezionare comunicazioni che sembrano reali è migliorata sensibilmente. Basta poco per farsi raggirare. Ecco come riconoscere il tranello.

 

Truffa PosteInfo: come riconoscere il messaggio

Come già accennato, la truffa si sta diffondendo tramite messaggio SMS. Quest’ultimo, arriva da un numero di telefono mobile italiano. Al suo interno, si può leggere “PosteInfo:Gentile Cliente il sistema ha sospeso il suo conto per mancata procedura di sicurezza Accedi ora: (link truffa)“. Se cliccato, il link rimanda ad un falso sito di Poste Italiane. Ovviamente, all’interno di questo viene richiesto l’inserimento di tutti i dati personali relativi al conto. Inserirli significa consegnare il tutto nelle mani dei malintenzionati.

Riconoscere il tranello è abbastanza facile se si guardano un paio di dettagli. Come prima cosa, bisogna notare che il messaggio è scritto con diversi errori, cosa che non succede mai nelle comunicazioni ufficiali. Inoltre, basta leggere il link per capire che il sito a cui rimanda non è quello ufficiale di Poste Italiane. Se avete ricevuto l’SMS, il consiglio è quello di non cliccare assolutamente sul link e di cestinarlo il prima possibile. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025