Categorie: NewsWeb & Social

#Quittok: il trend virale su TikTok delle dimissioni per la ricerca di una vita più autentica e soddisfacente

Se l’anno 2021 ha segnato una tendenza al “Great Resignation”, durante il quale molte persone hanno lasciato i propri lavori per cercare di trovare una maggiore soddisfazione e realizzazione nella vita, questa tendenza sembra prolungarsi fino a oggi, ma con modalità diverse. Una tendenza correlata che ha catturato l’attenzione dei media è stata la decisione di alcuni lavoratori di annunciare pubblicamente le loro dimissioni su TikTok, utilizzando l’hashtag #Quittok.

Questo trend è stato lanciato da una giovane donna che ha pubblicato un video di sé stessa che annunciava la sua decisione di lasciare il suo lavoro nel settore dell’intrattenimento. Il video è diventato virale e ha ispirato molte altre persone a fare lo stesso, creando un vero e proprio movimento su TikTok.

Molti dei video di #Quittok mostrano le persone che ballano o si esibiscono in modo creativo, spesso accompagnati da canzoni che celebrano l’idea di lasciare un lavoro che non ci soddisfa. Tuttavia, c’è anche un lato più serio a questo fenomeno, con molti dei video che raccontano storie di persone che hanno lottato per trovare un lavoro che si adatti alle loro esigenze e ai loro sogni.

Mentre alcuni critici hanno definito questo trend come superficiale o irresponsabile, sostenendo che dovremmo essere grati per qualsiasi lavoro abbiamo in un momento in cui molte persone sono disoccupate, altri vedono il movimento #Quittok come una celebrazione della libertà individuale e della ricerca di una vita più autentica e soddisfacente.

Indipendentemente da come lo si veda, il fenomeno #Quittok ha dimostrato il potere delle piattaforme social media nell’incoraggiare le persone a esplorare nuove possibilità e a cercare la felicità e la realizzazione personale nella vita lavorativa.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il Sole potrebbe produrre acqua sulla Luna: la conferma della NASA

Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe essere responsabile…

25 Aprile 2025

Schizofrenia: scoperta una proteina mielinica alterata che potrebbe rivoluzionare la diagnosi

Un team internazionale di ricercatori ha identificato una nuova alterazione a livello della mielina cerebrale che potrebbe essere alla base…

25 Aprile 2025

Colmare il divario di genere nella diagnosi dell’autismo: una sfida urgente

Quando si parla di autismo, il volto che viene in mente è spesso quello di un bambino maschio. Per decenni,…

25 Aprile 2025

Scoperta una nuova forma di vita nella zona critica della Terra: i microbi CSP1-3

Una scoperta rivoluzionaria ha portato alla luce una nuova forma di vita nella cosiddetta zona critica della Terra: un phylum…

25 Aprile 2025

Amazon: nuove offerte del fine settimana

Nuovo fine settimana, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non manca all'appuntamento delle promozioni e lancia una marea di sconti…

25 Aprile 2025

iPhone 17: svelato in anteprima il design dell’intera gamma

Nonostante manchi ancora un bel po' di tempo al lancio dei nuovi iPhone 17, sul web stanno fioccando le notizie…

24 Aprile 2025