Web & Social

Rispondi al sondaggio e vinci un profumo: attenzione alla truffa

Avete ricevuto un’e-mail in cui vi viene proposto un sondaggio per vincere un profumo costoso? Per quanto la proposta possa sembrare allettante, non fatevi trarre in inganno. Ciò che avete davanti altro non è che un tentativo di truffa bello e buono. Scopriamo insieme come riconoscerlo.

Ebbene sì, i malintenzionati del web sono tornati all’attacco con una nuova truffa del finto sondaggio. Questa volta, il nome utilizzato per trarre in inganno le vittime è quello della nota catena di profumerie Sephora. Il finto premio, invece, è un profumo molto costoso. Ecco come difendersi al meglio.

 

Truffa del sondaggio Sephora: ecco come riconoscerla

La truffa si sta diffondendo esclusivamente via e-mail. L’oggetto può variare, ma solitamente è qualcosa del tipo “Ottieni il tuo profumo La Vie Est Belle Gratis – Sondaggio“. All’interno è possibile leggere il seguente messaggio: “Congratulazioni! Sei stato(a) selezionato(a) per avere l’opportunità di ricevere un nuovo La Vie Est Belle Eau de Parfum! Per richiedere la tua ricompensa, rispondi semplicemente a qualche domanda rapida sulla tua esperienza con noi“. Ovviamente, non manca il link che rimanda ad un sito dove, dopo aver risposto alle domande, viene richiesto l’inserimento di una serie di dati personali, compresi quelli della carta di credito. Inserirli significa consegnarli nelle mani dei malintenzionati che li utilizzeranno a scopi illeciti.

Riconoscere la truffa è molto semplice. Basta, infatti, controllare l’indirizzo e-mail dal quale arriva il messaggio per rendersi conto del fatto che non sia affiliato in nessun modo alla nota catena di profumerie Sephora. Se avere ricevuto un’e-mail come quella citata si tratta, quindi, di una truffa al 100%. Il consiglio è quello di non cliccare su nessun link e di cestinare il tutto il prima possibile. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…

2 Maggio 2025