Web & Social

Sei stato selezionato per vincere un premio: attenzione alla truffa

Avete ricevuto un’e-mail in cui vi viene comunicato che siete stati selezionati per vincere un fantastico premio? Per quanto la proposta possa sembrare allettante, non fatevi prendere dall’entusiasmo. Ciò che avete davanti potrebbe essere una truffa bella e buona. Ecco come fare per scoprirlo.

Ancora una volta i malintenzionati del web sfruttano finti concorsi per ingannare la gente e rubare soldi. La truffa di cui parliamo oggi ha come protagonista la nota catena di supermercati Conad e come premio un set da cucina. Come fare per difendersi?

 

Truffa del premio Conad: come riconoscerla e difendersi

Come già accennato ad inizio articolo, la truffa si sta diffondendo principalmente via e-mail. L’oggetto è solitamente “Questa è la tua occasione per ricevere una ricompensa“. Aprendo il messaggio si può leggere: “Gentile cliente Conad, vorremmo offrirti l’opportunità unica di ricevere un nuovo di zecca Set Tupperware Modular Mates da 36 pezzi! Per richiederlo, rispondi semplicemente a questo breve sondaggio sulla tua esperienza con Conad“. Ovviamente, allegato all’e-mail non manca il link che rimanda al sito truffa dove svolgere il sondaggio. Dopo alcune domande, il sistema comunica la vincita e richiede l’inserimento di alcuni dati personali, compresi quelli della carta di credito. Se si inseriscono non si riceve nessun premio, i dati vengono rubati ed utilizzati a scopi illeciti.

Riconoscere il tranello è davvero molto semplice. Innanzitutto, non esiste nessun concorso a premi Conad che prevede la vincita di un premio semplicemente rispondendo ad un semplice sondaggio. Inoltre, basta dare un occhio all’indirizzo di posta elettronica dal quale arriva il messaggio per capire che non risulta per nulla affiliato alla nota catena di supermercati. Se avete ricevuto un’e-mail come quella citata, quindi, si tratta al 100% di truffa. Il consiglio è quello di non cliccare su nessun link e cestinare il tutto. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Recensione Philips Evnia 34M2C8600: un monitor QD-OLED di altissima qualità

Philips, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi audiovisivi, ha lanciato un paio di anni fa una selezione di…

5 Aprile 2025

Dolcificanti artificiali: gli effetti sul cervello

Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo, la società…

4 Aprile 2025

Gli scienziati riportano in vita alghe preistoriche dopo 7.000 anni

Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del Mar Baltico…

4 Aprile 2025

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i livelli ormonali.…

4 Aprile 2025

Musica e genetica: perché il nostro cervello ama le melodie

La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a evocare emozioni…

4 Aprile 2025

Il tuo nome potrebbe influenzare i tratti del tuo viso

Un nuovo studio suggerisce che il nome che ci viene assegnato alla nascita potrebbe avere un impatto sul nostro aspetto…

4 Aprile 2025

Read More