Web & Social

Telegram down: problemi tecnici in Italia e in Europa nella notte

Telegram è un social network di messaggistica privata, e soprattutto di gruppo, che sta avendo una crescita esponenziale. Nonostante Whatsapp regna sovrana in questo settore, nell’ultimo studio statistico fatto a Marzo 2018 sono risultati ben 700.000 nuovi utenti ed oltre 200 milioni di persone attive, un incremento del 70% annuo. I punti di forza del social dell’imprenditore russo Pavel Durov sono numerosi. Innanzitutto, su Telegram si possono creare dei gruppi con ben oltre 1000 partecipanti, mentre il massimo per Whatsapp è di 256. Inoltre, un fattore molto apprezzato e che porta molti utenti ad usare questo social è lo spazio condivisibile, che ammonta ad un massimo di 1,5 Gb, mentre sul social di Zuckenberg massimo 126 mb. Così facendo, la gente può inviare video, puntate di serie tv, addirittura film ai propri amici. Infine, per gli amanti delle emoticons, Telegram offre un vastissimo repertorio oltre la possibilità di creare stickers personalizzati da inviare ai propri contatti.

Gli utenti di Telegram, però, hanno avuto una spiacevole sorpresa ieri sera.

 

Telegram down la sera del 13 Ottobre

In molti paesi d’Europa, tra cui l’Italia, intorno alle 19.30 di sabato sera Telegram è andato off, anche se sembra ci siano stati casi sporadici anche in Africa e Nord America. Il social non permetteva di inviare e ricevere messaggi, con la scritta “Connetto…” in alto. Il problema è stato confermato anche dall’azienda tramite il proprio canale Twitter, dovuto ad un problema di cluster in un server. Il servizio è rimasto down per parecchie ore, tornando disponibile solo in tarda notte. Ovviamente, come anche in altri casi simili, l’hashtag #Telegramdown è stato in tendenza su Twitter.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Amazon: impossibile farsi scappare queste offerte hi-tech

Nuovo giorno, nuove promozioni Amazon mozzafiato. Se siete alla ricerca di un nuovo prodotto hi-tech, il noto e-commerce ha sicuramente…

29 Giugno 2025

Quartieri svantaggiati e rischio Alzheimer: il legame con infiammazione e biomarcatori cerebrali

Un numero crescente di studi dimostra che il luogo in cui viviamo può influenzare profondamente la nostra salute cerebrale. L’ultima…

29 Giugno 2025

Parkinson: l’origine della malattia da un organo non sospetto

Quando si parla del morbo di Alzheimer ormai ci sono così tante teorie che viene difficile individuare un preciso organo…

29 Giugno 2025

Trapianto robotico di cuore: la nuova frontiera della cardiochirurgia

Il mondo della cardiochirurgia ha raggiunto una pietra miliare senza precedenti: il primo trapianto di cuore eseguito interamente con l’ausilio…

29 Giugno 2025

Parlare da soli fa bene al cervello? Cosa rivela la scienza

Quante volte ci è capitato di borbottare da soli mentre cuciniamo, stiamo in fila o affrontiamo un momento di stress?…

29 Giugno 2025

WhatsApp: arriva la scansione dei documenti con la fotocamera

Dopo alcune di settimane di sviluppo, la funzione che permette agli utenti di scansionare i documenti tramite la fotocamera è…

28 Giugno 2025