Web & Social

Telegram down: problemi tecnici in Italia e in Europa nella notte

Telegram è un social network di messaggistica privata, e soprattutto di gruppo, che sta avendo una crescita esponenziale. Nonostante Whatsapp regna sovrana in questo settore, nell’ultimo studio statistico fatto a Marzo 2018 sono risultati ben 700.000 nuovi utenti ed oltre 200 milioni di persone attive, un incremento del 70% annuo. I punti di forza del social dell’imprenditore russo Pavel Durov sono numerosi. Innanzitutto, su Telegram si possono creare dei gruppi con ben oltre 1000 partecipanti, mentre il massimo per Whatsapp è di 256. Inoltre, un fattore molto apprezzato e che porta molti utenti ad usare questo social è lo spazio condivisibile, che ammonta ad un massimo di 1,5 Gb, mentre sul social di Zuckenberg massimo 126 mb. Così facendo, la gente può inviare video, puntate di serie tv, addirittura film ai propri amici. Infine, per gli amanti delle emoticons, Telegram offre un vastissimo repertorio oltre la possibilità di creare stickers personalizzati da inviare ai propri contatti.

Gli utenti di Telegram, però, hanno avuto una spiacevole sorpresa ieri sera.

 

Telegram down la sera del 13 Ottobre

In molti paesi d’Europa, tra cui l’Italia, intorno alle 19.30 di sabato sera Telegram è andato off, anche se sembra ci siano stati casi sporadici anche in Africa e Nord America. Il social non permetteva di inviare e ricevere messaggi, con la scritta “Connetto…” in alto. Il problema è stato confermato anche dall’azienda tramite il proprio canale Twitter, dovuto ad un problema di cluster in un server. Il servizio è rimasto down per parecchie ore, tornando disponibile solo in tarda notte. Ovviamente, come anche in altri casi simili, l’hashtag #Telegramdown è stato in tendenza su Twitter.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025